Macerata, la proposta di Alberto Cicarè: "Un'area sosta per i camper nell'area dell'ex Manicomio"
“L’aumento del numero dei turisti che quest’estate hanno raggiunto Macerata è stato tangibile e per certi aspetti sorprendente”. È quanto osserva il candidato sindaco della lista civica “Strada Comune” Alberto Cicarè riguardo al flusso turistico che ha interessato il capoluogo in questa difficile estate, segnata dal coronavirus.
“La vocazione turistica nuova e inaspettata di Macerata – osserva Cicarè - va coltivata con grande attenzione e sensibilità: tutta la città può diventare più attraente se riusciamo a creare un ambiente urbano di elevata qualità, con attività culturali diffuse, servizi a cittadini e imprese moderni, offerta commerciale rinnovata e coinvolgente”.
In questo senso il candidato della lista "Strada Comune" lancia una proposta dedicata "a un importante target turistico, in costante crescita, quello dei camperisti".
"I camperisti amano visitare i luoghi ma sono attratti anche dalle aree dove possono sostare. - fa notare Cicarè - A Macerata la struttura esistente, sotto il parcheggio Paladini, ha come pregio la prossimità allo Sferisterio ma non è sicuramente indicata per una sosta prolungata: è un piazzale senza un albero, priva di qualsiasi elemento di accoglienza turistica.” precisa il candidato sindaco.
“Grazie agli spunti forniti dal camperista Mirko Marcolini, abbiamo pensato ad una nuova collocazione suggestiva nell’area dell’ex Manicomio. Un posto comunque vicino al centro storico, immerso nel verde, adatto alle famiglie con bambini. – questa l’osservazione del candidato sindaco per ‘Strada Comune’ e 'Potere al Popolo'- Macerata potrebbe così essere oggetto di una permanenza prolungata, per una visita completa della città e del territorio, con un piccolo investimento si avrebbe una struttura di richiamo, portatrice di benefici per tutta la città.”
Alberto Cicarè conclude sottolineando come il suo focus su "cose fattibili, realizzabili in poco tempo e inserite in una visione più ampia di sviluppo della città: siamo sognatori, ma con gli occhi ben aperti sulla realtà.”
Commenti