Macerata, il Consiglio prende forma: Renna il più votato, bene Miliozzi. Ulderico Orazi trova la sorella Laura (La lista completa)
Saranno 20 i seggi in Consiglio Comunale che spetteranno di diritto alla coalizione di maggioranza del neosindaco Sandro Parcaroli. I posti saranno così suddivisi: alla Lega 9 seggi, a Fratelli d’Italia 4 così come alla civica di Sandro Parcaroli, a Forza Italia 2 mentre all’UDC andrà un seggio.
I nomi che siederanno in consiglio saranno quindi per la Lega: Francesco Luciani, Aldo Alessandrini, Andrea Blarasin, Laura Orazi, Laura Laviano, Claudio Carbonari, Paola Pippa, Giordano Ripa e Giovanni Pianesi. Paolo Renna, Francesca D’Alessandro, Pierfrancesco Castiglioni e Paolo Virgili per Fratelli d’Italia . Dalla civica di Parcaroli arrivano Silvano Iommi, Alessandro Bini, Gianluca Micucci Cecchi, Romina Leombruni. Per Forza Italia entrano Riccardo Sacchi e Sandro Montaguti. Per l’Udc Marco Caldarelli.
In merito ai nomi dell’opposizione che entreranno in consiglio, ci saranno scicuramente i tre candidati sindaco Narciso Ricotta, Roberto Cherubini e Alberto Cicarè ma Gabriele Micarelli in quanto non ha superato la soglia di sbarramento 3%.
Per i consiglieri di minoranza saranno 12 i seggi dedicati in consglio comunale che che saranno così distribuiti: 4 al Partito democratico che sarà rappresentato da Andrea Perticarari, Maurizio Del Gobbo, Ninfa Contigiani e Alessandro Marcolini, 1 a Macerata Rinnova con Elisabetta Garbati,1 a Macerata Insieme con David Miliozzi, 1 a “Macerata bene comune” con Stefania Monteverde e uno a Italia Viva Ulderico Orazi. Un seggio anche al Movimento 5 stelle che va al consigliere uscente Andrea Boccia.
Il più votato di questa tornata elettorale è stato Paolo Renna di Fratelli d’Italia con 332 preferenze , lo segue Francesca D’Alessandro (sempre di FdI) con 303 mentre il terzo classificato appartiene al fronte opposto, ovvero David Miliozzi con 261 voti.
Fratelli d’Italia oltre ai due più votati vede anche Pierfrancesco Castiglioni a 137 voti e Paolo Virgili a 93 voti. Nella Lega dopo Luciani ci sono Aldo Alessandrini con 176 voti, Andrea Blarasin 158, Laura Orazi 143, Laura Laviano 136, Claudio Carbonari 133, Paola Pippa 125, Giordano Ripa 115, Giovanni Pianesi 111. Nell’Udc Marco Caldarelli 157, Antonella Fornaro 95, Marco Foglia 77. Nella civica di Parcaroli a conquistare più preferenze è Silvano Iommi a 116 voti, seguito da Alessandro Bini a 111, Gianluca Micucci Cecchi 108, Romina Leombruni 93. Forza Italia oltre a Riccardo Sacchi ci sarà Sandro Montaguti a 102 voti. Non entra nel Palazzo Comunale nonostante le 107 preferenze, Mattia Orioli del Nuovo CDU, stessa sorte per Deborah Pantana del Popolo della Famiglia che raccoglie 28 voti, un flop confermato anche dallo 0 di Lauretta Gianfelici che all’alba di queste elezioni si era candidata a primo cittadino.
Nelle forze di opposizione Stefania Monteverde ha conquistato 181 voti mentre Elisabetta Garbati è prima di 'Macerata Rinnova' con 144. Nel Pd Andrea Perticarari ottiene con 179 voti. Il più votato del Movimento 5 stelle è stato Andrea Boccia con 90 preferenze.
Ecco, nel dettaglio, tutte le preferenze
Commenti