Macerata, i redditi dei politici: gli avvocati dominano il podio dei "paperoni", ma il più ricco è Mosca
Sono pubblici i redditi lordi dichiarati dai membri del Consiglio Comunale di Macerata e relativi all'annualità 2018. Tra i politici maceratesi, a primeggiare è Maurizio Mosca con i 241.702 euro annui dichiarati come frutto della sua attività imprenditoriale. Sul podio c'è un altro membro del centro-destra come il forzista Riccardo Sacchi (161.599), mentre il sindaco Romano Carancini si piazza al terzo posto con un reddito che sfiora la soglia dei 100mila euro (92.055). Sia Sacchi che Carancini sono avvocati, professione che domina le prime quattro posizioni vista anche la presenza del leghista Andrea Marchiori (90.184). Al quinto e sesto posto due medici come Mirella Staffolani (88.749) e Maurizio Del Gobbo (88.599), entrambi appartenenti al Partito Democratico.
Nella classifica che riguarda la sola giunta, il sindaco è seguito da Narciso Ricotta (69.008) anche se per quanto riguarda l'assessore Paola Casoni non vi sono ancora dati disponibili all'interno della sezione dedicata del sito del Comune di Macerata. Oltre a Ricotta, ecco i redditi lordi dichiarati nel 2018 dagli altri membri dell'Amministrazione: Marco Caldarelli (56.020), Marika Marcolini (36.509), Mario Iesari (29.712), Alferio Canesin (64.586), Federica Curzi (29.253), il vice-sindaco Stefania Monteverde (31.510).
Il presidente del Consiglio Comunale, Luciano Pantanetti, con i suoi 47.550 si piazza all'undicesimo posto complessivo nella classifica generale dei redditi annui dei politici maceratesi. L'indennità mensile che percepisce per gestire i lavori dell'assise ammonta a 2.313,84 euro (23.138, 40 euro annui).
Tra i redditi del 2018, infatti, vanno conteggiati anche i compensi mensili che gli amministratori comunali percepiscono per lo svolgimento del loro ruolo. Per il sindaco Romano Carancini sono 48.735 euro anni. Per il vice-sindaco Stefania Monteverde, invece, sono 18.276 euro annui; per gli assessori Canesin, Casoni, Caldarelli, Curzi, Iesari sono 29.253 gli euro annui; per Marcolini 14.626,56 euro annui; per Ricotta 24.377,50 euro annui.
A ciò si aggiunga come ogni consigliere percepisca 58,50 euro come gettone di presenza ad ogni seduta del Consiglio Comunale e 36,90 euro come gettone di presenza ad ogni seduta della Commissione Consiliare.
Di seguito tutti i redditi dei politici maceratesi:
Sindaco
Romano Carancini (92.055)
Giunta comunale
Narciso Ricotta (69.008)
Alferio Canesin (64.856)
Marco Caldarelli (56.020)
Marika Marcolini (36.509)
Stefania Monteverde (31.510)
Mario Iesari (29.712)
Federica Curzi (29.253)
Paola Casoni (Non presente)
Consiglio Comunale
Centro-sinistra
Mirella Staffolani (88.749)
Maurizio Del Gobbo (88.599)
Paolo Micozzi (67.085)
Renato Rocchi (65.764)
Marco Menchi (47.721)
Luciano Pantanetti (47.550)
Lina Caraceni (46.783)
Marco Foglia (43.095)
Ivano Tacconi (33.667)
Enrico Marcolini (30.150)
David Miliozzi (23.155)
Caterina Rogante (21.904)
Alessia Scoccianti (14.013)
Paola Ottaviani (13.624)
Aldo Tiburzi (11.740)
Michele Verolo (9.640)
Ulderico Orazi (7.553)
Chiara Bisio (6.352)
Paolo Manzi (2.336)
Ninfa Contigiani (Non presente)
Centro-destra
Maurizio Mosca (241.702)
Riccardo Sacchi (161.599)
Andrea Marchiori (90.184)
Francesco Luciani (38.176)
Gabriele Mincio (32.819)
Anna Menghi (27.754)
Alessandro Savi (24.995)
Paolo Renna (17.305)
Deborah Pantana (9.147)
Movimento Cinque Stelle
Roberto Cherubini (40.080)
Andrea Boccia (34.293)
Carla Messi (27.639)
Commenti