Macerata, Deborah Pantana: "Sabato manifestazione per la chiusura del Centro Sociale Sisma" (FOTO)
Questo pomeriggio al Bar Venanzetti di Macerata, il consigliere provinciale del Movimento Uniti per il Centro destra Deborah Pantana ha presentato tramite una conferenza stampa tenutasi al Bar Venanzetti di Macerata, il sit-in con il quale chiederà nella giornata di sabato 23 febbraio la chiusura del Centro Sociale Sisma: "Si tratta di un luogo nel quale si fa politica e non attività culturale".
Dopo le insoddisfacenti risposte ricevute nella giornata di ieri in consiglio comunale dall'assessore Marco Caldarelli (leggi qui), Pantana ha sottolineato: "L'amministrazione comunale non è stata in grado di individuare - per negligenza o per esplicita volontà - gli autori dei manifesti politici che promuovevano la manifestazione antifascista del 10 febbraio scorso quando questi sono stati postati sulla pagina Facebook del Csa Sisma. In maniera, peraltro, visibile a tutti".
"Sabato insieme a me manifesteranno anche altre mamme: abbiamo ricevuto anche il pieno sostegno da parte dei cittadini di Via Alfieri, stanchi del degrado che ha contraddisto il quartiere in questi anni a causa della presenza del centro. Si tratta di un luogo in cui si fa politica e non di un centro sociale dove si organizzano attività culturali a dispetto del pagamento di un prezzo d'affitto modico. Peraltro l'amministrazione comunale è fortemente influenzata da queste frange di estrema sinistra nel prendere le decisioni. Chiediamo che la zona venga riqualificata e che quegli spazi comunali vengano restituiti alla comunità".
"Ci rivolgiamo a tutte le persone di buon senso, compresi i consiglieri comunali che vogliano manifestare assieme a noi" conclude Pantana. La manifestazione si terrà in via Alfieri, a Macerata, di fronte allo stabile destinato al Centro Sociale Sisma (dalle ore 10:00 alle ore 12.00, e dalle ore 15.00 alle 18:00, ndr).
Commenti