Nel corso di una conferenza stampa il Partito Democratico di Macerata ha esposto il suo programma politico che prevede incontri capillari con i cittadini nei quartieri della città.
Sono intervenuti Paolo Micozzi, segretario del PD di Macerata e gli esponenti Marco Menchi, Stefano Di Pietro e Alessia Scoccianti . "Stiamo elaborando un progetto che prevede incontri su tematiche diverse, di interesse pubblico - ha detto Micozzi - abbiamo già iniziato con il Welfare urbano e proseguiremo con il progetto Il Pd ascolta la città nel quale ci presenteremo ai cittadini per ascoltare le loro richieste e presentare i nostri obiettivi. Il nostro è un percorso capillare con dodici incontri. Abbiamo già fatto un incontro a Collevario e il venti maggio ne è in programma uno a Villa Potenza. Venerdì 27 saremo a Rione Marche. Vogliamo porci in ascolto della gente. L'obiettivo è quello di andare ogni anno nei quartieri per controllare cosa è stato fatto e cosa dovrà esser fatto. Il nostro è un percorso impegnativo ma ci crediamo fino in fondo, in quanto vogliamo dare un segnale nuovo presentandoci nel corso dell'intero mandato per far sì che il rapporto con la gente sia costante e continuo e per rendere attuabili determinate richieste".
Menchi ha ribadito poi che lo scopo principale è quello di mettersi in ascolto e confrontarsi con tutte le realtà del territorio. "Il Pd si prende le proprie responsabilità, ci mette la faccia e spera che anche i giovani si avvicinino sempre di più all'attività politica" ha affermato.
Infine Scoccianti ha dichiarato la volontà di attuare un percorso a stretto contatto con i cittadini tutto l'anno e per tutti e cinque gli anni. "Andremo nei centri civici o nei luoghi di aggregazione dei quartieri. È un'iniziativa impegnativa, in cui ci metteremo in ascolto dei cittadini per risolvere tutti i problemi dei quartieri. Accettiamo tutte le proposte ed anche le critiche per dare delle risposte adeguate. Sabato saremo anche in piazza Cesare Battisti dalle ore 17,30 per la raccolta firme sul referendum" ha dichiarato.
Infine il segretario e gli assessori hanno spiegato come avverranno gli incontri con i cittadini: si svolgeranno dalle ore 21.15 in poi. Verrà illustrato in generale e nello specifico com'è andato l'ultimo anno di mandanto, il capogruppo o i consiglieri illustreranno le attività svolte e poi si lascerà spazio alle domande dei cittadini per rendere attuabili richieste e risolvere dubbi.
Commenti