Questo fine settimana in molte piazze e vie principali delle citta marchigiane il movimento 5 Stelle protesterà contro la proposta di legge regionale 145 che a giorni arriverà nel consiglio regionale per la sua approvazione.
Saranno allestiti centinaia di banchetti informativi dove saranno distribuiti volantini e dove i portavoce comunali del M5S e gli attivisti daranno informazioni su questa legge 145.
Si tratta di un disegno di legge con il quale la regione a guida PD di fatto lascia le chiavi della gestione della sanità regionale in mano a privati che come fine ultimo hanno il lucro.
Infatti sarà permesso l’uso di attrezzature pubbliche e ospedali pubblici finanziati con le tasse dei cittadini, il tutto avverrà con una sperimentazione che mentre nella legge nazionale è di 3 anni, in questo caso la si protrae a 5 con possibilità di proroga di un altro anno a discrezione della giunta.
Oltretutto la legge nazionale privilegia il coinvolgimento delle organizzazioni senza fini di lucro ma la legge regionale non specifica questo privilegio.
Il primo rischio di questa legge è che non solo entrino i privati nella sanità pubblica ma che ci restino e che il passaggio da sperimentazione a gestione avvenga senza nessuna gara di appalto.
Il rischio più alto poi è che tutto sia basato sulla discrezionalità della giunta regionale e che quindi il bene pubblico venga alla fine regalato ai privati.
Il Movimento 5 Stelle da sempre è per la sanità pubblica pur sapendo delle molte criticità, le stesse però non possono essere superate svendendo la sanità a soggetti privati. La sanità pubblica e regionale va rivista profondamente per renderla migliore, competitiva e veloce ma questo processo va attuato solo riformandola secondo criteri di meritocrazia innovazione e investimenti mirati non di certo lasciando tutto in mano al privato.
Commenti