Governo: tra i ministri non c'é Coltorti. Sarà commissario alla ricostruzione?
La beffa per lui é stata doppia, perché ministro lo é stato, solo sulla carta, e per pochissime ore. Mauro Coltorti, senatore e portavoce del Movimento 5 Stelle per le Marche non farà parte della squadra di Governo. Almeno se i nomi resteranno quelli resi noti dall'Ansa poche ore fa.
Una notizia che, di fatto, rappresenta una brutta sorpresa per la nostra regione, visto che il nome di Coltorti era dato per certo nella formazione del primo Governo Conte. A lui, come é noto, sarebbe andato il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, come egli stesso aveva confermato in una intervista a Repubblica. "Mattarella ha fatto saltare tutto - disse all'indomani della bocciatura del Presidente della Repubblica - Avevo già pensato, nell'ottica del grande spirito di servizio che caratterizza i 5Stelle, ad una serie di persone che avrebbero potuto aiutarmi in questo compito gravoso (qui l'intervista integrale)".
Un nome, quindi, quello di Mauro Coltorti, che é stato dato per scontato fino a qualche minuto fa, dopo che Lega e M5S hanno trovato la quadra per la formazione di un Governo che rispondesse alle esigenze dei due partiti e alle indicazioni del Presidente della Repubblica. E invece, a sorpresa, Coltorti non ci sarà: al suo posto Danilo Toninelli.
Non é escluso, a questo punto, che per il senatore Mauro Coltorti possano spalancarsi le porte per la successione a Paola De Micheli, attuale commissario per la ricostruzione. Coltorti, infatti, é un geologo dell'Università di Siena e ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio dei disastri ambientali. Un ruolo, quello di commissario per la ricostruzione, che comunque vede in lizza anche il sindaco di Visso e senatore della Lega, Giuliano Pazzaglini.
Di seguito l'elenco dei Ministri del Governo Conte anticipato dall'Ansa:
Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta: Riccardo Fraccaro (M5S)
Pubblica Amministrazione: Giulia Bongiorno (Lega)
Affari Regionali e Autonomie: Erika Stefani (Lega)
Ministro per il Sud: Barbara Lezzi (M5S)
Ministro per la disabilità: Lorenzo Fontana (Lega)
Ministro affari esteri: Enzo Moavero Milanesi
Ministro della Giustizia: Alfonso Bonafede (M5S)
Ministro per l’Ambiente: Sergio Costa (M5S)
Ministro della Difesa: Elisabetta Trenta (M5S)
Ministro dell’Economia: Giovanni Tria
Ministro delle politiche agricole: Gian Marco Centinaio (Lega)
Ministro Infrastrutture: Danilo Toninelli (M5S)
Ministro dell’Istruzione: Marco Bussetti (Lega)
Ministro dei Beni Culturali e Turismo: Alberto Bonisoli (M5S)
Ministro della Salute: Giulia Grillo (M5S)
Ministro delle Politiche comunitarie: Paolo Savona
Sottosegretario Presidente del Consiglio: Giancarlo Giorgetti (Lega)
Commenti