Cognigni (Lega) alla Emiliozzi (M5S): "Aspettiamo un riscontro concreto alle sue indignate esternazioni"
Come Assessore alla sicurezza e al decoro urbano di Civitanova Marche, il leghista Giuseppe Cognigni esprime il suo disappunto per le recenti esternazioni della concittadina, deputata Mirella Emiliozzi. Riceviamo e pubblichiamo la sua nota stampa in merito.
"Manifestando cordoglio, condiviso anche dal sottoscritto, per la famiglia della giovane, recentemente trovata morta per overdose nei pressi del Hotel House, la Emiliozzi invoca con forza provvedimenti urgenti per trovare una soluzione al problema, da anni esistente."
"Dimentica completamente - afferma Cognigni - che gli stessi residenti islamici del famoso edificio hanno dichiarato Matteo Salvini l'unico politico gradito. Salvini a settembre ha voluto visitare tutto lo stabile, ha cercato un dialogo con i residenti, per poi far approvare, dal suo ministero, il progetto Fami. Dalla sua visita la situazione passo dopo passo sta cambiando. È stato eletto amministratore un residente dello stabile. Gli inquilini hanno iniziato i pagamenti delle quote condominiali, permettendo piccoli interventi di manutenzione, che li hanno motivati e inorgogliti. Maggiore pulizia degli spazi comuni. La cancellazione rapida all'anagrafe di chi non è reperibile. E la voglia di risollevarsi. Voglia che certamente non ha suscitato la parlamentare 5 stelle Emiliozzi. Legittimo chiedersi se la sua visita, come quella di altri suoi colleghi politici, sia consistita nello scattare qualche foto dal parcheggio dell'Hotel House."
"Invoca la costituzione di un tavolo permanente, che però, come ha ricordato il sen. Arrigoni, responsabile Lega nelle Marche, esiste già da tempo, che il Prefetto ha convocato oltre 10 volte per discutere le varie problematiche e le relative soluzioni. Anche sulla questione terremotati la Emiliozzi fece delle affermazioni che oggi non hanno trovato riscontro nei fatti. Il sen. Paolo Arrigoni, il sen.Giuliano Pazzaglini e l'On. Tullio Patassini, assieme ai colleghi marchigiani eletti, hanno lavorato con costanza e determinazione, affinché il governo approvasse 58 misure a favore delle zone terremotate, raccogliendo le richieste direttamente dai comitati e dalle persone colpite dal sisma. La Lega ha proseguito l'impegno assunto già dopo la prima scossa del 24 agosto 2016, mantenendo le promesse fatte allora. Duole sottolineare che anche a livello cittadino la Emiliozzi, nonostante la volontà di azione che palesa, non si sia spesa per la città, non abbia fatto arrivare nessun finanziamento, che permetta di aumentare l'organico delle forze dell'ordine, per migliorare la viabilità o per investire nel verde urbano. Sto personalmente portando avanti il progetto Civita Green per traghettare la nostra amata città nel futuro. E nulla è giunto per valorizzare ciò che abbiamo. Molte, moltissime parole spese per problematiche importanti. Stiamo ancora aspettando un riscontro concreto alle sue indignate esternazioni o alle sue buone “intenzioni."
Commenti