Aggiornato alle: 10:25 Venerdì, 25 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, Stefano Mei (M5S): "Totale mancanza di programmazione e villa Eugenia è un'altra dimostrazione"

Civitanova, Stefano Mei (M5S): "Totale mancanza di programmazione e villa Eugenia è un'altra dimostrazione"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma di Stefano Mei del Movimento 5 Stelle

Finora si è fatta solo ordinaria amministrazione, pure fatta male se si esaminano le vicende delle partecipate: le nomine in conflitto di qualcuno, le dimissioni polemiche ed improvvise di altri, la perdurante permanenza di un amministratore nel CDA  Atac, Brini, che eticamente avrebbe dovuto dimettersi mesi fa, ma che invece il sindaco ha preferito lasciare al suo posto. Il sindaco ha scelto di attendere facendo finta di nulla, in attesa di un parere sulla posizione di incompatibilità dello stesso Brini e non l’ha revocato neanche davanti ad una risposta che ne sanciva l’incompatibilità. L’unica volta che si è pensato al futuro, così dissero allora, è stato quando hanno introdotto una nuova tassa, quella di soggiorno, e a nostro parere forse era meglio non fare nulla. Alla faccia del taglio delle tasse sbandierato in campagna elettorale .

Ritorniamo alla vicenda di Villa Eugenia che è un esempio lampante di quello che sosteniamo.
Di fronte ad una scelta fatta dalla passata amministrazione di centro destra di recuperare un patrimonio storico della città a beneficio di tutti aprendo un contenzioso per far valere il diritto di prelazione a favore del comune, sancito dalla legge, oggi nonostante molti degli amministratori siano ancora gli stessi di allora questa amministrazione vorrebbe rinunciare alla battaglia intrapresa nel 2006, accettare la proposta di rinuncia alla causa suggerita dal privato che si è reso disponibile a versare al comune un minimo indennizzo se pensiamo al potenziale valore di Villa Eugenia. Ci verrebbe da riflettere che se il privato ha fatto una proposta di transazione ha presumibilmente paura di perdere la causa. Non ci stupiremmo se questa maggioranza presenterà un parere legale a pretesto di questa scelta col chiaro intento di incassare e schivare tutti i problemi derivante da questa possibile acquisizione.

Siamo consapevoli, per lo stato in cui versa tale immobile,  che la spesa più grande non è l’acquisto della proprietà quanto il suo restauro, oltretutto vincolato dal fatto che tale villa è sotto la tutela della soprintendenza delle belle arti.
Siamo consapevoli che ci sarebbe da lavorare impegnandosi per reperire i fondi in regione oppure in Europa coinvolgendo i privati per un progetto di ampia portata.
Un polo museale, la sede di varie associazioni, un distaccamento del comune e tanto altro ancora si potrebbe realizzare in quella villa che fa parte della storia della città.
Si sceglie invece la via più semplice che porta soldi facili magari da spendere in feste o qualche kermesse che poi non lascerà nulla alla città e ai cittadini.

Di fronte a tale scelta il movimento si dissocia completamente da questo modo di fare politica come struzzi che mettono la testa sotto la sabbia.
Pensate negli ultimi mesi hanno fatto variazioni al bilancio per maggiori entrate e minori spese per circa 660 mila euro, con poco più un terzo di queste risorse si potrebbe acquistare Villa Eugenia.
Senza considerare che questa amministrazione ha scelto di abbandonare Gas Marca monetizzando subito svariati milioni di euro e quindi non è neanche un problema di soldi.
Il Movimento 5 Stelle non avrebbe mai rinunciato all’opportunità di poter recuperare un pezzo di storia della città  ben consapevole che  un rilancio di Villa Eugenia sarebbe un tassello fondamentale  per la crescita della nostra Civitanova.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni