Civitanova, la deputata Mirella Emiliozzi (Movimento 5 Stelle) in visita all’Asp “Paolo Ricci”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa realtivo alla visita della deputata Mirella Emiliozzi alle strutture dell’Asp Paolo Ricci di Civitanova Marche:
L’A.S.P. “Paolo Ricci” lunedì 25 marzo ha ricevuto la visita della deputata pentastellata, dott.ssa Mirella Emiliozzi, che ha accolto l’invito effettuato dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente. Ad attenderla il Presidente dell’Ente, Agostino Basile, il Consiglio di Amministrazione e tutto lo staff direttivo del Paolo Ricci.
Il Presidente ha avuto modo di illustrare l’attività prestata dal Paolo Ricci e in realtà poco conosciuta. Spesso i Civitanovesi attribuiscono al “Paolo Ricci” solo il ruolo di ente deputato ad occuparsi della disabilità, in realtà il “Paolo Ricci” non è solo questo.
Da anni ha infatti ampliato la tipologia di servizi occupandosi di infanzia coprendo tutta la filiera dei servizi ai minori, dall’intervento educativo dei nidi fino ad interventi sanitari riabilitativi. Nel settore degli anziani ventennale è l’esperienza del Paolo Ricci per la gestione della non autosufficienza e della domiciliarità.
Ultimi in ordine di arrivo sono i servizi presso la Comunità per donne e bambini San Silvestro e il Centro per la Famiglia affidati in concessione dal Comune di Civitanova Marche.
L’Azienda, rappresenta una delle realtà del territorio che opera con professionalità e in sinergia con gli enti del territorio.
Complessivamente impiega 150 dipendenti e oltre 20 collaboratori
La visita è iniziata dalla struttura storica dell’Ente, il centro residenziale e semiresidenziale per persone con disabilità.
La struttura da cui è iniziata l’attività del “Paolo Ricci” già dal sul principio del XIX secolo (1804), che oggi si sta sempre più specializzando nell’accoglienza di ragazzi affetti da autismo.
La visita è proseguita in uno dei quattro nidi d’infanzia che l’A.S.P. “Paolo Ricci” gestisce dal 2008 per conto del Comune di Civitanova Marche.
Lo staff dei nidi d’infanzia, che in totale accolgono circa 100 bambini, propone ai piccoli molteplici attività didattico-ludiche, di potenziamento dell’intelligenza emotiva e matematica nonché attività in collaborazione con l’insegnante di madrelingua inglese. L’Asp “Paolo Ricci” fornisce, in caso di necessità, anche il supporto di consulenza psicologica gratuita alle famiglie dei bimbi.
Dal nido d’infanzia la dott.ssa Emiliozzi è stata accolta nel centro ambulatoriale di via Einaudi n. 144 a Civitanova Marche, fulcro dell’attività riabilitativa specializzata dove gli utenti possono usufruire di visite mediche specialistiche, di riabilitazione neurologica, di prestazioni di fisioterapia, logoterapia e neuro-psicomotricità, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale o anche privatamente.
Il “Paolo Ricci” è presente sul territorio anche con altri due centri ambulatoriali a Morrovalle e a Monte San Giusto.
La Parlamentare, cui vanno i ringraziamenti dei membri del Consiglio presenti (Agostino Basile e Alessia Ribustini) per l’interesse mostrato, è rimasta meravigliata della progettualità presente all’interno del Paolo Ricci testimoniata proprio dall’ampliamento del suo ruolo nel contesto territoriale sia in termini di operatori occupati che di fatturato.
"Ringrazio i dirigenti ed il personale dell’ASP Paolo Ricci della loro ospitalità: sono convinta che i servizi rivolti alla persona abbiano bisogno di sinergia tra pubblico e privato, una sana sinergia, quella che porta ad avere le migliori professionalità, le migliori umanità, senza aggravio di costi per i cittadini. Il sociale, i servizi alla persona, sono fondamentali in una società che mette al centro l’uomo, e poter garantire servizi pubblici di qualità è un obiettivo del nostro Governo che deve portare avanti l’impegno attraverso le leggi, e trovare anche partnership private ma sane, per un reciproco sostegno economico e per avere le migliori professionalità a servizio di tutti i cittadini”, commenta la deputata Mirella Emiliozzi.
Commenti