Aggiornato alle: 16:55 Venerdì, 8 Agosto 2025 cielo sereno (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, l'assessore Carassai replica alla consigliera Iezzi: "Stiamo agendo con la massima solerzia"

Civitanova, l'assessore Carassai replica alla consigliera Iezzi: "Stiamo agendo con la massima solerzia"

"Se l’obiettivo della consigliera Lidia Iezzi fosse quello di dimostrare che l’apparire vale più dell’essere, sta senz'altro centrando il bersaglio. I suoi ripetuti interventi,  finalizzati a conquistare visibilità in vista delle prossime elezioni regionali, mostrano una preoccupante superficialità". Così l’assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai dopo le dichiarazioni a mezzo stampa della consigliera.

"Un esempio eclatante è la questione della sicurezza del bacino portuale, argomento che la consigliera non ha mai seguito con attenzione e che, come dimostrano le sue dichiarazioni, conosce solo in maniera del tutto sommaria, nonostante la risposta alla richiesta di accesso agli atti del 24/06/2025, da parte del dirigente del V Settore, Ing. Marco Orioli. Le sue dichiarazioni, imprecise e fuorvianti, hanno creato confusione e messo in discussione l’efficacia dell’attività dell’amministrazione comunale - aggiunge Carassai -. È doveroso, prima di tutto, ricordare che questa amministrazione, sotto la guida del sindaco Ciarapica, nel 2021 ha conferito un incarico all'Università Politecnica delle Marche per uno studio di verifica sulla sicurezza del bacino portuale che ha messo in evidenza delle criticità, in particolare sul movimento ondoso". 

"Nell’ottobre 2023, grazie all'accordo di coesione 2021-2027, firmato tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Marche, è stato stanziato un importo complessivo di 9.811.341,64 euro per il porto di Civitanova - ricorda ancora l'assessore -. I fondi sono ripartiti come segue: 450.000 euro nel 2025, 450.000 euro nel 2026, 3 milioni nel 2027, 3 milioni nel 2028 e 2.911.341,64 euro nel 2029. Considerando la complessità dell'intervento e la necessità di garantire l’adeguatezza delle soluzioni proposte, l’amministrazione ha ritenuto opportuno affidare l’incarico, con apposita convenzione firmata il 24 aprile 2025, al Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche - Toscana, Marche, Umbria. Eventuali soluzioni progettuali aggiuntive, rispetto al prolungamento del molo, potrebbero comportare la necessità di una variante allo strumento urbanistico del porto". 

"Detto ciò, a differenza di quanto vorrebbe far credere la consigliera Iezzi, stiamo agendo con la massima solerzia: il bando pubblico per la progettazione dell’intervento di messa in sicurezza è già scaduto, e attualmente siamo nella fase di verifica delle offerte e degli allegati per l'affidamento dell'incarico professionale, un processo gestito direttamente dal Provveditorato. E’ nostra intenzione  utilizzare tempestivamente i fondi stanziati per l’anno in corso - conclude Carassai -. Ricordo alla consigliera che gli uffici restano a completa disposizione per ulteriori chiarimenti e, se necessario, anche per eventuali ripetizioni e che solo grazie all’impegno della Giunta regionale di centrodestra, guidata dal presidente Francesco Acquaroli, metteremo in curezza il porto di Civitanova, non di certo per l’inerzia delle giunte che l’hanno preceduta". 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni