Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, raccolta differenziata in calo. Ciarapica: "La colpa è attribuibile allo spiaggiato"

Civitanova, raccolta differenziata in calo. Ciarapica: "La colpa è attribuibile allo spiaggiato"

Riceviamo e pubblichiamo una nota del sindaco di Civitanova relativa al calo della raccolta differenziata

"Nel 2018 tutta la spazzatura, compreso lo spiaggiato, + 900 tonnellate, è stata conteggiata nei rifiuti indifferenziati, causa una disposizione regionale, a differenza del 2017.

Pertanto, la riduzione minima della percentuale della Raccolta Differenziata, -1,06%, è molto limitata e assolutamente giustificabile per due fattori a mio avviso essenziali. Il primo, appunto, che nell’anno 2018 lo spiaggiato prodotto è entrato nel computo dei rifiuti indifferenziati, cosa che non era accaduta in passato.

Questo significa che nel 2018 sono stati conteggiati oltre 900 tonnellate di spiaggiato, che se fosse stato conteggiato come in precedenza, avrebbe di molto aumentato la raccolta differenziata, si avrebbe ottenuto, addirittura, un risultato superiore al 73% nel 2018. Pertanto la disposizione regionale penalizza soprattutto i comuni costieri, per questo il Cosmari ha già posto la questione di una revisione del sistema di calcolo dello spiaggiato alla Regione e noi condividiamo l’iniziativa. Il secondo, ed è importante sottolinearlo,  risiede nell’aumento del totale dei rifiuti prodotti che è sintomatico di una forte espansione economica della città.

L’istituzionalizzazione dei controlli sui rifiuti conferiti, con l'utilizzo degli agenti della Polizia municipale, gli Ispettori ambientali e gli operatori del Cosmari è confermato. Tanto che per quanto attiene al nostro controllo e repressione per un errato comportamento di conferimento della spazzatura, la nostra Polizia Urbana nel 2018 ha effettuato 205 accertamenti. In alcuni casi anche con l’aiuto degli agenti in borghese. Confermo, anche, il prossimo utilizzo di telecamere mobili da istallare nei pressi delle aree considerate sensibili.

La raccolta differenziata è un chiaro indicatore di senso civico, per questo faccio appello alla cittadinanza affinché ci sia sempre più responsabilizzazione rispetto ad un tema tanto importante come quello del ciclo dei rifiuti.

Nella nostra città, va sottolineato, che il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti ‘Porta a porta’ funziona bene, ma occorre ancora far leva sulle coscienze e sulla buona educazione dei cittadini per continuare a farla sempre meglio, anche con un corretto conferimento.

Stiamo facendo il possibile, non ultimo, andremo, insieme al Cosmari, sempre nelle scuole con iniziative di informazione e sensibilizzazione. Siamo certi che dai giovani si possano trarre i migliori risultati in una visione di crescita, di maggior consapevolezza del problema andando ad incidere sulle corrette abitudini".

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni