Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della candidata sindaco Giovanna Capodarca Agostinelli per la lista civica CivitaNoi:
"In relazione alla movida molesta in centro vorremmo proporre alla amministrazione la discussione di una delibera di indirizzo per gestirle e garantire l'articolo 32, fortemente compromesso, come si evince dall'articolo pubblicato oggi.
Consapevole della necessità di attività attraenti della movida, soprattutto in centro, della difficoltà di gestione delle stesse da parte di chi si occupa di ordine pubblico, chiedo, da candidata sindaco, il rispetto dell'articolo 32 e 28 della costituzione italiana e vi invito a indire un consiglio comunale sulla questione, per discutere le nostre soluzioni in una delibera d'indirizzo vincolante per questa e per le future amministrazioni.
Le nostre proposte dovrebbero essere discusse invitando i residenti e le associazioni di volontariato che operano nel sociale.
Intanto facciamo presente quanto segue:
1 le telecamere siano collegate con le forze dell'ordine
2 Sottoscrivere il protocollo d'intesa vincolante con il prefetto
3 Coordinare i turni di lavoro delle forze dell'ordine limitando i piantoni e facendo uscire le pattuglie a piedi
4 Evitare di armare i vigili urbani, le guardie giurate non possono effettuare servizio di ordine pubblico, oltre a ciò non sono adeguatamente formate
5 Utilizzare i soldi delle multe per la sicurezza stradale, quindi anche delle vie adiacenti i locali della movida
6 Far parcheggiare le auto della movida lontano dal centro e utilizzare navette per raggiungere i locali
7 Il parcheggio resta solo ai residenti
8 Un numero verde attivo la notte per le chiamate urgenti collegato con tutte le forze dell'ordine
Contestualmente occorre intensificare i controlli dell'asur per rilevare il tasso alcolemico troppo alto, naturalmente controlli costanti e diffusi"
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti