Aggiornato alle: 16:33 Venerdì, 9 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Camerino

Camerino, il comitato per il centro storico scrive al sindaco

Camerino, il comitato per il centro storico scrive al sindaco

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del comitato per la salvaguardia e la ricostruzione del centro storico di Camerino al sindaco di Camerino dott. Gianluca Pasqui:

“Signor sindaco, ci associamo alla preoccupazione per la complessità della macchina burocratica che rischia di stritolare amministrazioni, uffici e tecnici che si accingano a pianificare e a mettere in opera i necessari interventi di ricostruzione, e rinnoviamo la nostra solidarietà e disponibilità a collaborare per trovare soluzioni condivise. In questo contesto di incertezza generale, ci auspichiamo che almeno da parte dell’amministrazione comunale che Lei guida giungano delle rassicurazioni ufficiali ai cittadini, mediante la messa a disposizione degli atti e la convocazione di una assemblea pubblica, circa lo stato dell’arte e le prospettive future delle fasi dell’emergenza e della ricostruzione. In un’ottica di fattiva collaborazione, la stessa con la quale ad esempio abbiamo più volte espresso, e rinnoviamo qui, la nostra condivisione della scelta dell’utilizzo di strumenti di pianificazione, quali le perimetrazioni e i piani attuativi di recupero, siamo quindi a chiedere di fornire risposte e rassicurazioni ai cittadini sulle seguenti problematiche: 1) Quante inagibilità accertate da scheda AEDES (e di che tipo) sono presenti nella zona rossa del centro storico e a quale percentuale del totale delle abitazioni corrispondono? Sono state effettuate indagini sullo stato delle infrastrutture e quali sono i risultati? 2) È possibile rappresentare la situazione delle agibilità e delle inagibilità degli edifici in una planimetria chiara e intelligibile alla popolazione, consultabile sul sito del comune di Camerino? 3) Come si articola il cronoprogramma per il completamento del piano delle messe in sicurezza del centro storico? 4) Come si intende risolvere il problema del più volte da Lei denunciato sottodimensionamento del personale dedito alle problematiche del sisma, a fronte 2 di assunzioni molto più numerose che sono state possibili da parte di comuni limitrofi, anche di pari dimensioni? 5) Le perimetrazioni definitive inviate in Regione saranno rese pubbliche sul sito internet del comune e consultabili dalla popolazione? 6) A fronte di un irrisolto problema di coordinamento delle plurime perimetrazioni, per il quale non si trova la soluzione tecnica né finanziaria, non sarebbe più semplice adottare una perimetrazione unica del centro storico rispetto a proseguire con sei perimetrazioni distinte? Qual è la differenza di spesa per oneri professionali tra le due soluzioni? 7) Il comune di Camerino intende avvalersi di un documento direttore per la ricostruzione che fornisca un inquadramento di carattere strategico per le politiche legate alla ricostruzione e alla pianificazione della città nel suo complesso? 8) Si intende dare una qualche autonomia attuativa agli interventi in alcune aree nevralgiche del centro, quali ad esempio Piazza del Duomo, accelerandone così gli interventi di ripristino e la conseguente ripartenza? 9) Qual è il piano di sviluppo urbanistico, economico e sociale per la città di Camerino? Questi sono i temi che Le sottoponiamo e sui quali siamo certi che la popolazione tutta ha bisogno di essere informata in maniera certa e ufficiale, e sui quali Le chiediamo quindi di convocare un’assemblea pubblica. Confidando nella accoglienza delle richieste esposte, Le rinnoviamo la nostra collaborazione e le formuliamo auguri di buon lavoro”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni