L’amministrazione Comunale, in accordo con l’IZSUM ( Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria e Marche), ha voluto dare un taglio diverso all’usuale convegno, sul tema dell’Apicoltura e delle tematiche legate ad essa, che si svolgeva negli anni passati.
Il convegno è stato rivisitato in “Incontro al tramonto” e tale processo di trasformazione spontaneo è stato dettato dalla necessità di adattamento alle norme di sicurezza covid-19. Il Parco Franchi è stato il...
Meno di due settimane e sarà festa grande per l’Avis Comunale di Macerata.
L’associazione volontari italiani del sangue domenica 6 settembre infatti celebrerà una ricorrenza davvero speciale: i 70 anni di fondazione e presenza nel capoluogo. Un anniversario forse ancor più sentito in questo periodo delicato a livello sanitario a causa della diffusione del covid-19.
Dal 1950 cuore di Macerata, riferimento prezioso per la collettività, serbatoio vitale per...
Con la tradizionale Mostra itinerante del fischietto in terracotta allestita a cura del Cif nelle vetrine degli esercizi commerciali del Centro storico, di corso Cairoli e corso Cavour, hanno preso il via le iniziative della festa del patrono san Giuliano. Una festa che si svolgerà quest’anno con la prudenza dettata dalle limitazioni dell’emergenza sanitaria ancora in atto ma che mantiene intatto il suo profondo significato immerso nella tradizione culturale e religiosa. E...
“Siamo abituati a vivere Macerata camminando tra vicoli, strade, piazze citandone i nomi. Di certo non pensiamo che dietro a quei nomi ci siano persone che hanno attraversato il nostro tempo e alcune anche le nostre stesse strade, così è per la via dove abitiamo, così per i luoghi che frequentiamo. La nostra vita è sempre di più ‘un treno in corsa’, come ci ricorda un bellissimo quadro di Ivo Pannaggi, ed è sempre più difficile ‘camminare’ per riflettere e conoscere.”...
Sarà un settembre all’insegna della musica a sostegno del territorio come nella migliore tradizione dell’Orchestra di Fiati Città di Macerata che ha in calendario una serie di concerti, dal titolo “Insieme per gli Altri”, in alcune delle più belle location della nostra provincia.
Si inizia con il concerto del 31 agosto a Macerata in piazza Vittorio Veneto all’interno dei festeggiamenti per San Giuliano, poi sarà la volta di Civitanova Marche il 4 settembre nella splendida...
Jazz Revival tutto italiano sabato 29 agosto alle ore 21:30, alle Terme di Santa Lucia di Tolentino.
Per celebrare i fasti della “Conchiglia Azzurra”, storico locale rinomato negli anni Cinquanta per le sue eleganti serate danzanti, torneranno a risuonare canzoni d’altri tempi evocando magiche atmosfere retrò. L’evento, a cura dell’Associazione Tolentino Jazz con il Patrocinio del Comune di Tolentino e in collaborazione con le Terme di Santa Lucia, sarà presentato da Luca...
Il Bosco Incantato si arricchisce di nuovi creature. Mercoledì 19 agosto, infatti, al giardino tematico di Sefro, che tanto successo sta riscuotendo, nel pieno rispetto delle restrizioni legate al COVID19, la Maga Interroghina (Sabrina Conocchioli) e il suo assistente Strano Elfo, insieme ai bambini presenti, hanno inaugurato nuovi magici personaggi.
I prossimi visitatori, infatti, potranno ammirare la volpe guardiana, la fata e il suo amico occhio-tronco e il binocolo...
Nell’estate del 1770 il quattordicenne Wolfgang Amadeus Mozart e suo padre Leopold transitarono per Recanati, nel viaggio che da Civita Castellana doveva portarli a Bologna. In occasione dei 250 anni di quel passaggio, venerdì 28 agosto alle ore 20.15 il FAI – Fondo Ambiente Italiano – propone, all’Orto sul Colle dell’Infinito, la prima esecuzione assoluta di "Paolina Leopardi racconta Mozart", un recital, acuto e sorprendente, tratto dalla biografia del grande musicista...
Anche quest’anno non poteva mancare il punto informativo AIDO per il XXXVI° Motoraduno nazionale della Papera “Città di Recanati”. L’AIDO di Recanati dallo scorso anno è al fianco del MotoClub Franco Uncini per testimoniare lo stretto legame tra sport e solidarietà cercando di sensibilizzare e coinvolgere più persone possibili per riscoprire il valore del dono.
Il Sindaco Antonio Bravi ha avuto parole di stime e sostegno verso l’AIDO: “Siamo felici e soddisfatti che...
La consegna del sigillo nella serata dei finalisti in Piazza Vittorio Veneto e un’edizione di Unifestival dedicata al patron di Musicultura.
Un gesto dal valore simbolico, un riconoscimento ufficiale alla lungimiranza e all’impegno di Piero Cesanelli nel valorizzare giovani talenti: è con questo spirito che l’Università di Macerata ha deciso di rendere omaggio al patron di Musicultura nel primo anno di festival senza il suo ideatore.
“Abbiamo voluto riconoscere alla sua...
"Cinema Aperto” è stato un successo. L’iniziativa, inserita nel programma dei festeggiamenti di San Giuliano e organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Macerata in collaborazione con la Pro Loco di Macerata, ha registrato il tutto esaurito. A dimostrarlo il pubblico numeroso ed entusiasta: tanti cittadini, turisti e famiglie hanno riempito tutte le sei serate nel cortile di Palazzo Conventati, che si è confermato essere una cornice...
Si avvicina la 24^ rievocazione storica del Circuito motociclistico del Chienti e Potenza. La nota manifestazione di successo del club CAEM/Lodovico Scarfiotti è prevista per i giorni 29 e 30 agosto, con concentrazione dei partecipanti presso l’Abbadia di Fiastra, dove nel pomeriggio di sabato dalle ore 15 alle 16,30 si svolgeranno le operazioni preliminari.
Alle ore 17 il via del giro turistico che porterà i centauri verso Montappone, alla ricerca di un’altra tipicità di questa...
Si è tenuto ieri sera in riva al mare, ospitato dallo Chalet Ristorante Bolina, l’evento “Vivere la vita e…sognare” organizzato dalle associazioni ‘La Decisione’ e ‘Movimentoperlavita’, patrocinato dal Comune di Civitanova Marche.
Al centro dell’incontro, la famiglia, i giovani e le sempre più sfidanti circostanze in cui entrambe le parti si trovano in questi tempi, in compagnia del Presidente Nazionale del Forum delle associazioni famigliari, Gigi De Palo e l'attore Simone...
i migliori artisti e band delle marche in gara per sanremo rock / 23 agosto „
Inizieranno il 23 Agosto alle 16 a Castelplanio, presso l'Astralmusic. le finali regionali valide per l'accesso alle finali nazionali, previste dal 7 al 12 settembre al Teatro Ariston di Sanremo per partecipare al Sanremo Rock, la prestigiosa kermesse dedicata al rock sul palco piu conosciuto d'italia
Il piu longevo e conosciuto concorso destinati agli artisti emergenti del panorama rock italiano...
Il giardino all’aperto di piazza Del Popolo “Fiori, colori e profumi delle nostre tradizioni” si arricchisce di alcune opere del settempedano Giulio Sfrappini.
Quattro sculture da giardino, della serie dedicata ai sinuosi movimenti del corpo umano, fanno bella mostra di sé tra piante e vasi che in questa estate 2020 hanno trasformato l’ovale simbolo della città degli Smeducci in un luogo di accoglienza carico di significati dopo i mesi di forzata chiusura imposti...
Conferenza stampa di presentazione, questa mattina a Caldarola, degli eventi in programma per ricordare il Cardinale Evangelista Pallotta a quattrocento anni dalla sua morte.
Il primo cittadino Luca Maria Giuseppetti, insieme al già Sindaco di Caldarola Mauro Capenti cultore della storia del paese, l’Architetto Loredana Camacci Menichelli e la famiglia Quochi Pallotta, il Conte Carlo con il figlio Tommaso, hanno ricostruito la storia della Caldarola di fine...
Si è tenuto stamattina, al Vere Italie, la presentazione dei 24 esponenti di Forza Italia che si candideranno per le liste comunali.
Presente anche il Capogruppo della lista Forza Italia Macerata, Riccardo Sacchi, che si è mostrato entusiasta della nuova coalizione del centro destra: "È un gruppo estremamente motivato e volenteroso di cambiare le cose in questa città dopo le ultime amministrazioni del centro sinistra" - sottolinea Sacchi - "La lista rappresenta anche una...
L’incantevole Piazza Del Popolo, salotto bello della città di San Severino Marche, sabato 29 agosto ospiterà, dalle ore 21:30, il graditissimo ritorno del Gran Galà della Moda.
L’appuntamento moda sotto le stelle, organizzato dall’Associazione Attività Produttive con il patrocinio del Comune, renderà ancora più vivo il giardino all’aperto “Fiori, colori e profumi delle nostre tradizioni”, iniziativa che proseguirà per tutto il mese di agosto e fino a fine settembre ad ingresso...
Una ripartenza “di marca” a Petriolo con la prima edizione del Petriolo Festival “Teatro di Marca”, ideato dalla Compagnia della Marca e realizzato con il patrocinio del Comune di Petriolo.
Il festival si svolgerà in due serate all’aperto (nel pieno rispetto delle norme e procedure anti-Covid19), ognuna delle quali presenterà uno spettacolo teatrale. Venerdì 21 agosto salirà sul palco l’attore e comico, nonché volto noto del teatro e del cabaret italiano, Pippo Franco, il...
Saranno due quest’anno i concerti di RisorgiMarche patrocinati dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che si terranno all’interno dell’area protetta in orari particolari, ossia all’alba e al tramonto.
“Abbiamo accolto la richiesta di RisorgiMarche sposando l’idea di concerti che, oltre alle ovvie disposizioni anti covid e quindi anche con una limitazione significativa di partecipanti, continuino a osservare quelle modalità organizzative che l’hanno contraddistinto già negli anni...