Civitanova, giovani e famiglia al centro dell'incontro con Simone Riccioni e Gigi De Palo
Si è tenuto ieri sera in riva al mare, ospitato dallo Chalet Ristorante Bolina, l’evento “Vivere la vita e…sognare” organizzato dalle associazioni ‘La Decisione’ e ‘Movimentoperlavita’, patrocinato dal Comune di Civitanova Marche.
Al centro dell’incontro, la famiglia, i giovani e le sempre più sfidanti circostanze in cui entrambe le parti si trovano in questi tempi, in compagnia del Presidente Nazionale del Forum delle associazioni famigliari, Gigi De Palo e l'attore Simone Riccioni.
A fare gli onori della città, il sindaco Fabrizio Ciarapica il quale, prendendo le mosse dal titolo stesso dell’evento ha salutato i presenti con un pensiero rivolto alla comunità: “È per noi un onore poter ascoltar parlare di questi temi. Vivere e sognare sono due verbi che negli ultimi tempi diventano sempre più difficili da spiegare soprattutto ai nostri figli. Sono tempi duri quelli che stiamo vivendo e il verbo ‘sognare’ assume un significato molto intenso. Sento di volervi riportare le parole dell’Ex Governatore della BCE, Mario Draghi, il quale durante la sua partecipazione al Meeting di CL di Rimini ha dichiarato: ‘Privare un giovane del futuro è una delle forme più gravi di diseguaglianza’. Perciò da padre e da amministratore di questa città il mio sogno è quello di fornire un futuro concreto a tutti, soprattutto alle nuove generazioni”.
Al fianco del sindaco anche l’Assessore alla Famiglia e al Welfare Barbara Capponi: “Un invito coraggioso a sognare, quello che viene fatto oggi, in questo appuntamento dedicato alle famiglie. Ringrazio l’associazione La Decisione con la sua presidente Francesca Lattanzi e la Presidente del ‘Movimentoperlavita’, Francesca Cernetti per aver ideato questo bell’incontro insieme alla nostra Amministrazione, da sempre paladina di Civitanova come città con l’infanzia”.
Il Presidente Nazionale del Forum delle associazioni famigliari, Gigi de Palo reduce dall'ultimo libro scritto a quattro mani con la moglie Anna Chiara Gambini ‘Ci vediamo a casa. La famiglia e altri meravigliosi disastri’, si è alternato all’attore Simone Riccioni, nel raccontare al pubblico presente le proprie vicende professionali e personali con al centro un’idea di famiglia chiara e limpida.
“La vita che sto conducendo è centomila volte meglio di quella che sognavo a 18 anni. Non cambierei niente del mio percorso professionale né della mia vita privata" confessa Gigi de Palo dopo aver raccontato il vissuto come genitore di 5 figli e l’esperienza di disabilità nella famiglia.
Anche il giovane attore Simone Ricconi, il quale da sempre, attraverso la sua arte racconta l’amore nelle sue forme più svariate, dice: “Ho sognato uno dei miei film, letteralmente. Mi sono svegliato alle 3 di notte e ho chiamato il mio caro amico regista, scomparso troppo presto, Alessandro Valori e gli ho detto la trama. Ho sempre voluto vedere le cose da un altro punto di vista”.
“Ritroviamo i valori della famiglia, della scuola, della cultura ma soprattutto della solidarietà, in un periodo tanto difficile come quello che stiamo attraversando. Auguro a tutti di ‘Vivere la vita e tornare a sognare”, questo l’augurio del Sindaco Fabrizio Ciarapica.
Commenti