Eventi

Una nuova area verde e casette per le api: Abbadia di Fiastra sempre più green

Una nuova area verde e casette per le api: Abbadia di Fiastra sempre più green

Lunedì 20 e mercoledì 22 maggio ricorrono due date importanti per la salute del nostro pianeta. Sono infatti rispettivamente le giornate mondiali delle api e della biodiversità. Nell’ambito della programmazione condivisa, la Fondazione Carima e la Fondazione Giustiniani Bandini stanno promuovendo delle attività sperimentali sul territorio dell’Abbadia di Fiastra finalizzate alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile, che ben si legano alle tematiche di questi...

20/05/2024 17:20
Civitanova, non solo Raf: per il weekend del 2 giugno arriva anche Claudio Cecchetto (e le Fiat 500)

Civitanova, non solo Raf: per il weekend del 2 giugno arriva anche Claudio Cecchetto (e le Fiat 500)

In occasione della Festa della Repubblica italiana, a Civitanova è stato promosso un weekend di eventi che si concluderà domenica 2 giugno con il concerto di Raf in piazza XX Settembre. Inoltre, tra gli appuntamenti da mettere in calendario, sabato 1° giugno il Varco sul Mare sarà animato da una serata Disco Dance anni Settanta-Ottanta-Novanta da ballare, con ospite d’eccezione Claudio Cecchetto.  La manifestazione, dal titolo "Civitanova Tricolore - Di Verde, di...

20/05/2024 16:20
Si aprono i cortili dei palazzi storici, a Civitanova torna "Giardini nascosti": il programma

Si aprono i cortili dei palazzi storici, a Civitanova torna "Giardini nascosti": il programma

Si aprono porte e cortili dei palazzi storici di Civitanova Alta alla scoperta del bello e del fascino di ciò che rimane celato dietro gli angoli o le quattro mura. Domenica 26 maggio torna “Giardini nascosti”, iniziativa nata per condividere il bello, l’arte e la cura dei luoghi cari, organizzata dall’associazione Sentinelle del mattino e Società operaia con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e con il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio regionale delle...

20/05/2024 12:00
Recanati ospita “Impronte”, una due giorni di incontri all’insegna dell’educazione comunitaria

Recanati ospita “Impronte”, una due giorni di incontri all’insegna dell’educazione comunitaria

  Il 25 e 26 maggio, dalle ore 15.00 di sabato 25 fino alle ore 15.00 di domenica 26, Recanati ospiterà “Impronte | Festival dell’educazione comunitaria”. Questo evento rappresenta un’occasione di incontro, festa e apprendimento attorno alla relazione educativa, ed è accessibile e gratuito per tutti. Nel corso della due giorni dedicata all’educazione non autoritaria, cooperativa e democratica, sono previsti laboratori, incontri, mostre e proiezioni. Il programma del...

19/05/2024 19:07
Dal focaraccio alla presentazione degli atleti, weekend da record a Camerino per la Corsa alla Spada

Dal focaraccio alla presentazione degli atleti, weekend da record a Camerino per la Corsa alla Spada

"Un focaraccio come si deve" è forse il commento più indicato per descrivere l’immenso falò che ha illuminato la notte del 17 maggio dopo la cerimonia della pesatura e dell’offerta dei ceri, uno degli eventi più suggestivi della rievocazione storica della Corsa alla Spada e Palio di Camerino. Gli ospiti della Cavalcata dell’Assunta di Fermo, per la prima volta presenti a Camerino, hanno sfilato con i figuranti locali in perfetta sintonia, consolidando una collaborazione che...

19/05/2024 12:50
Civitanova ricorda il sacrificio di Sergio Piermanni: il pronipote Samuele diventa maresciallo

Civitanova ricorda il sacrificio di Sergio Piermanni: il pronipote Samuele diventa maresciallo

Cerimonia molto partecipata sabato in onore del maresciallo capo Sergio Piermanni, a 47 anni dalla tragica morte avvenuta all’alba del 18 maggio nel corso della sparatoria con il clan dei catanesi nei pressi della stazione ferroviaria. Tante le autorità civili e militari, i cittadini, le associazioni combattentistiche e del soccorso e di volontariato raccolti attorno al monumento dedicato all’eroe sul lungomare sud intitolato alla Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria e...

19/05/2024 10:00
San Severino per la sostenibilità ambientale: l'iniziativa di NoiMarcheBikeLife dedicata al cicloturismo

San Severino per la sostenibilità ambientale: l'iniziativa di NoiMarcheBikeLife dedicata al cicloturismo

La Città di San Severino Marche ha deciso di rinnovare il proprio impegno a favore della sostenibilità ambientale rafforzando l’adesione al progetto NoiMarcheBikeLife, un'iniziativa dedicata al cicloturismo che coinvolge ben 30 Comuni marchigiani della Provincia di Macerata, Fermo e Ancona e che mira a promuovere un turismo sostenibile e uno stile di vita salutare attraverso l'incoraggiamento del cicloturismo, promuovendo anche l’itinerario “Strade di...

18/05/2024 16:55
All'Abbadia di Fiastra  la Vezzani S.p.a. incontra i suoi clienti: fra trasformazione e innovazione

All'Abbadia di Fiastra la Vezzani S.p.a. incontra i suoi clienti: fra trasformazione e innovazione

Venerdì 10 maggio, presso la sala convegni dell’Hotel ristorante “La Foresteria” dell’Abbadia di Fiastra, si è tenuto il terzo incontro annuale tra la “Vezzani S.p.A.” e i suoi clienti presenti nel territorio marchigiano.  Quest’anno il titolo dell’incontro era: “Trasformazione & innovazione”. Da sempre la “Vezzani S.p.A.” che da quasi settant’anni è attiva nel settore dell’“Arte Funeraria” si distingue in questo particolare ambito commerciale per il suo grande patrimonio di...

18/05/2024 16:30
Rocksophia "scuote" Civitanova, "muoversi" il tema dell'edizione 2024: Philoshow dedicato a Bruce Springsteen

Rocksophia "scuote" Civitanova, "muoversi" il tema dell'edizione 2024: Philoshow dedicato a Bruce Springsteen

Dopo aver in questi anni arricchito la riflessione sul contemporaneo con l’analisi dei fenomeni musicali, per il 2024 Rocksophia ha voluto ripartire dalla genesi del progetto e dal duplice significato de nome: non solo musica, ma letteralmente lo “scuotersi” che è all’origine del termine “rock”, puntando l’attenzione su uno movimento che è corporeo e fisico, ma anche mentale e spirituale. Da queste premesse è stato elaborato un programma che avrà al centro proprio...

18/05/2024 14:31
Caccia al tesoro in centro storico: torna la seconda edizione di "Geocaching Tolentino"

Caccia al tesoro in centro storico: torna la seconda edizione di "Geocaching Tolentino"

Domenica 26 maggio si terrà la seconda edizione della "Geocaching Tolentino", innovativa caccia al tesoro. Il programma prevede alle ore 14 il ritrovo e la registrazione delle squadre in piazza della Libertà, davanti al Punto Informativo Iat. A seguire, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, è in programma la prima fase della caccia al tesoro. Dalle ore 16:30, sempre in piazza della Libertà, food trucks con specialità locali. Dalle ore 17 alle ore 18, la fase finale della caccia al...

17/05/2024 18:40
"Sono Cambiato", lo show di Angelo Duro che sta conquistando l'Italia arriva a Porto Recanati

"Sono Cambiato", lo show di Angelo Duro che sta conquistando l'Italia arriva a Porto Recanati

Angelo Duro, il celebre comico italiano noto per il suo stile provocatorio e dissacrante, porta in scena il suo ultimo spettacolo intitolato “Sono Cambiato” all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati il 10 agosto. L’evento, prodotto da “Da Solo Produzioni”, la società fondata dallo stesso comico, sta registrando un incredibile successo nei teatri di tutta Italia. Il titolo dello spettacolo, "Sono Cambiato", annuncia un'evoluzione nel percorso artistico di Angelo Duro. Sul...

17/05/2024 17:28
Uno street food indoor nel cuore di Macerata, il 24 maggio inaugura la "Pura Follia" di tre fratelli

Uno street food indoor nel cuore di Macerata, il 24 maggio inaugura la "Pura Follia" di tre fratelli

Al via la nuova avventura di tre fratelli maceratesi, Giovanni, Damiano e Lorenzo Canesin. Il 24 maggio, alle ore 17:30, in via Ghino Valenti 10/d, i tre inaugureranno la loro pizzeria con un format unico in tutto il territorio, come ci ha spiegato Giovanni, il maggiore dei fratelli: “Sarà uno street-food indoor, come una fiera culinaria ma in uno spazio al chiuso” e continua: “Niente a che fare con il concetto classico di pizzeria dove ci si siede e si aspetta, da noi...

17/05/2024 16:00
Civitanova, la festa della Famiglia si unisce alla Corsa dei quartieri

Civitanova, la festa della Famiglia si unisce alla Corsa dei quartieri

La Festa della Famiglia si unisce alla nona Corsa dei quartieri de Citanò. Domenica 26 maggio, all'Ippodromo Mori, a partire dal primo pomeriggio, il Centro per la Famiglia, servizio dell'assessorato della Famiglia del comune di Civitanova, in gestione all'Asp Paolo Ricci, organizza, in collaborazione con l'associazione Cavalli delle Fonti, una serie di attività per festeggiare nel segno della condivisione e della socializzazione una festa importante.  Tutti i bambini infatti...

17/05/2024 15:10
"Intorno al vuoto", lo spettacolo di Paola Giorgi al Tg2 nella rubrica Tutto il bello che c'é

"Intorno al vuoto", lo spettacolo di Paola Giorgi al Tg2 nella rubrica Tutto il bello che c'é

Il teatro genera Bellezza e fa riflettere sui grandi temi della vita, come il dolore e l’amore. Una bellezza ‘catartica’ che è la cifra distintiva dello spettacolo ‘Intorno al vuoto’, ideato, recitato e prodotto dall’attrice marchigiana Paola Giorgi, che oggi (giovedì 16 maggio, ndr) è stato protagonista di ‘Tutto il bello che c’è’, spazio di approfondimento del Tg2 dedicato alle migliori case history italiane in fatto di buone notizie e belle realtà. La pièce teatrale di Giorgi...

17/05/2024 12:01
Le Orme in concerto: tappa all'Arena Gigli di Porto Recanati

Le Orme in concerto: tappa all'Arena Gigli di Porto Recanati

Lo storico gruppo musicale de Le Orme, ormai in tour da aprile 2024, farà tappa all’Arena Beniamino Gigli, a Porto Recanati, il 17 agosto. Durante il concerto verrà proposto dal vivo il nuovo album de Le Orme dal titolo “Il leone e la bandiera”. I biglietti sono in vendita sui circuiti on line, TicketOne e Ciaotickets, e presso le rivendite autorizzate TicketOne (https://www.ticketone.it/help/outlets/) e Ciaotickets (https://www.ciaotickets.com/it/punti-vendita). Il concerto è...

17/05/2024 11:43
Ad Appignano una giornata dedicata alla ceramica, tre nuove opere installate nel centro storico

Ad Appignano una giornata dedicata alla ceramica, tre nuove opere installate nel centro storico

Appignano tra le 57 città dell’AICC, associazione Italiana città della Ceramica, è pronta ad accogliere visitatori e turisti il 19 maggio per una domenica dedicata interamente all’arte ceramica nell’ambito della decima edizione della grande festa nazionale, che coinvolge le città di antica tradizione, “Buongiorno Ceramica!” La giornata si aprirà alle ore 10,30 con un convegno nella biblioteca comunale  dove interverranno le principali artiste ceramiste tra cui Silvana...

17/05/2024 10:15
Civitanova dal sapore di Giappone: mostra Bonsai al Lido Cluana

Civitanova dal sapore di Giappone: mostra Bonsai al Lido Cluana

Il Lido Cluana, in viale Vittorio Veneto, sarà ancora una volta la sede della terza edizione della mostra Bonsai di Civitanova Marche, programmata per il 18 e 19 maggio. Questo evento si distingue come un appuntamento culturale di rilievo, organizzato dal Club Bonsai ’95 in collaborazione con il coordinamento Marche (Pesaro Bonsai 88, Bonsai Club Falconara, Bonsai Club Conero Ancona e Club Bonsai Fermo, Club Bonsai Ascoli) e la partecipazione del Club Amici...

16/05/2024 19:14
Il sound ribelle dell’Inghilterra del nord arriva al MountEchó: i Drahla al teatro delle Logge

Il sound ribelle dell’Inghilterra del nord arriva al MountEchó: i Drahla al teatro delle Logge

Una notte carica di energia e vibrazioni ribelli si profila all'orizzonte, quando i giovani e potenti Drahla andranno in scena al MountEchó domenica 19 maggio, alle 21:30. Con la loro musica nevrotica, scura e suadente, i Drahla porteranno il pubblico in un viaggio attraverso sonorità new wave intrise di moderno post-punk, tutto condito con quel caratteristico Dna di Leeds, città del Nord dell'Inghilterra, portato alla ribalta dai Gang of Four. Il quartetto di Leeds, composto...

16/05/2024 18:20
Petriolo, "Ugo Caggiano incontra Diego De Minicis": una mostra e un evento celebrano l'artista del fiabesco

Petriolo, "Ugo Caggiano incontra Diego De Minicis": una mostra e un evento celebrano l'artista del fiabesco

Un duplice evento per celebrare Ugo Caggiano, pittore e scultore marchigiano del fiabesco e del visionario. Diego De Minicis incontra Ugo Caggiano questo è il titolo dell'esposizione che verrà inaugurato Petriolo il prossimo sabato 18 maggio alle ore 17. Si tratta di un esperimento di “contaminazione” tra due figure apparentemente molto lontane dal punto di vista artistico. Innanzitutto però è proprio la città di Petriolo che crea un legame avendo dato i natali ai due...

16/05/2024 17:39
San Severino, successo per la presentazione del libro "Mattei forever": tra testimonianze e rivelazioni

San Severino, successo per la presentazione del libro "Mattei forever": tra testimonianze e rivelazioni

La sala lettura della biblioteca comunale “Francesco Antolisei” città di San Severino Marche non è riuscita a contenere il numeroso pubblico presente alla presentazione del libro: “Mattei forever. Di verità si può morire”, scritto dal giornalista Maurizio Verdenelli, dall’ex magistrato Otello Lupacchini e da Cesare Bernabei, dirigente dell’Unione Europea e figlio di uno dei più grandi collaboratori del fondatore dell’Eni. Presente all’incontro il vice sindaco e assessore...

16/05/2024 16:08
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.