Urbisaglia, Matria prosegue via web: prossimo appuntamento con la scrittrice Giuliana Sgrena
Matria prosegue il suo percorso nel web, anche stavolta toccando lo scomodo tema delle incomode, donne che sfidando tutte le convenzioni e conducendo una vera vita activa, come la definiva Hannah Arendt, da soggetti pensanti e agenti nella società, in un conflitto sistemico con il genere maschile, che è però anche dialogo per legittimare la propria presenza simbolica nel mondo. Ospitata virtualmente dal Comune di Urbisaglia, dal Sindaco Paolo Giubileo e dalla delegata alle Pari Opportunità, Cristina Arrà, la rassegna incontra la giornalista e scrittrice Giuliana Sgrena, una donna incomoda per eccellenza, che racconterà la sua inchiesta su distorsione delle notizie, manipolazione dell’opinione pubblica e fake news, di cui fanno le spese non solo la coscienza dei cittadini, ma in primis le donne e gli ultimi, che di queste falsificazioni sono vittime sacrificali.
Anche stavolta, introdotta dalla direttrice artistica Oriana Salvucci e dalla Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche Mary Marziali, promotrice dell’evento, Giuliana Sgrena dialogherà con il pubblico sul tema della verità attraverso i canali
- Facebook (https://www.facebook.com/matria2019)
- Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCDV-j7UXvzeN0ww5DSm3g3g/) di Matria il 30 maggio alle ore 18.
Commenti