Aggiornato alle: 19:42 Giovedì, 30 Ottobre 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Fermo

Litfiba, reunion storica per i quarant’anni di 17 Re: il tour fa tappa a Servigliano

Litfiba, reunion storica per i quarant’anni di 17 Re: il tour fa tappa a Servigliano

Il 2026 segnerà un ritorno attesissimo nel panorama musicale italiano: i Litfiba degli anni Ottanta si riuniranno con la formazione originale per celebrare i quarant’anni di 17 Re, l’album che ha segnato una svolta nella storia del rock nazionale. Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo torneranno sullo stesso palco per un tour che si preannuncia memorabile, intitolato “Quarant’anni di 17 Re – Tour 2026”, in programma da giugno ad agosto.

L’album 17 Re, pubblicato nel 1986 come doppio LP, è considerato il capolavoro stilistico della band fiorentina e uno dei lavori più influenti della cosiddetta Trilogia delle vittime del potere, insieme a Desaparecido e Litfiba 3. Con le sue sonorità innovative e la forza dei testi, il disco rappresentò un punto di svolta per la scena new wave italiana, portando i Litfiba al riconoscimento anche a livello europeo.

Il tour attraverserà l’Italia toccando venti città e farà tappa anche nelle Marche: il 18 luglio 2026 la band si esibirà al Parco della Pace di Servigliano, per una serata che promette di richiamare fan da tutta la regione. I biglietti sono già disponibili in prevendita su vivaticket.it e nei punti vendita autorizzati fino alle 9.59 di domani.

Dopo anni di percorsi separati, Pelù e Renzulli tornano dunque a condividere il palco insieme ai compagni di quella stagione irripetibile, riportando dal vivo la potenza, l’energia e la poesia visionaria di un album che, a quasi quarant’anni dalla sua uscita, continua a ispirare nuove generazioni di ascoltatori.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni