Tolentino, restyling del Ponte di via Nazionale e del Torrione di San Catervo: sabato il taglio del nastro
Tutto pronto per l’inaugurazione e la consegna ufficiale a tutta la Città del Ponte di via Nazionale, del Torrione di San Catervo e del nuovo impianto di illuminazione dei due monumenti.
Sabato 11 luglio, alle ore 21.30, sarà tagliato il nastro, sarà accesa la nuova illuminazione e dopo la benedizione, il Sindaco e i tecnici illustreranno gli interventi di restauro che hanno interessato sia il ponte che lo storico torrione.
Nel 1880 venne costruito il ponte denominato di San Catervo, che attraverso via nazionale consente di entrare nel centro città e che fece mutare la viabilità cittadina in quanto un tempo l’accesso avveniva attraverso Porta Marina. Fu bombardato e ricostruito alla fine della Seconda Guerra Mondiale dalle truppe tedesche in fuga.
Il torrione d’angolo chiamato di San Catervo faceva parte delle antiche mura castellane, oggi in quel tratto abbattute. Di forma cilindrica, si erge sulla sommità di un poggio a difesa di un vasto terreno circostante. Come rileva Giorgio Semmoloni, la scarpa è in cotto e arenaria in fasce alterne, circondata da un cordone pure in cotto, dal quale si leva il corpo della costruzione sormontata da merlature. Il Torrione fu scelto dal Barone Federico Bianchi, nel corso della Battaglia di Tolentino del maggio 1815 quale sede del comando austriaco.
Il Ponte di via Nazionale è stato interessato da lavori di ristrutturazione e rifacimento delle passarelle pedonali, progetto a cura di Ado Gabrielli, circa 400 mila euro di spesa. Il Torrione di San Catervo è stato ristrutturato a seguito dei danni causati dal sisma del 2016 che aveva anche fatto cadere alcuni merli oltre a provocare problemi strutturali, progetto a cura di Roberto Felicetti, lavori per circa 200 mila euro.
La riqualificazione dell’illuminazione architettonica è stata resa possibile, per la progettazione e la realizzazione, grazie al contributo di Fabrizio Mancini e Marco Pascucci. Sponsor tecnico per la fornitura dei materiali IGuzzini Illuminazione.
Per consentire il regolare svolgimento dell'inaugurazione del Torrione e del Ponte di via Nazionale, il Comando di Polizia Locale ha emesso una ordinanza con la quale dalle ore 21.00 di sabato 11 luglio 2020 fino a fine cerimonia di inaugurazione e comunque fino al completo ripristino della sicurezza pedonale e veicolare in via Nazionale è disposta la seguente modifica al transito veicolare:
divieto di transito veicolare in via Nazionale nel tratto stradale compreso dalla rotatoria "Avis" fino all'intersezione di via Nazionale con Viale C. Battisti;
divieto di transito veicolare in via G. Murat nel tratto compreso tra l'intersezione di via G. Murat con via Flaminia e l'intersezione di via G. Murat con Via Nazionale e corso Garibaldi;
obbligo di svolta a destra in Corso G. Garibaldi ai veicoli in transito in Viale C. Battisti .provenienti da Piazzale Europa con direzione Via Nazionale.
Commenti