Tolentino, Cipriani Quartet live al Politeama: il fascino vincente del crossover jazz
Applausi calorosi e sold out hanno decretato il meritato successo del Cipriani Quartet che ha debuttato lo scorso venerdì al Politeama di Tolentino con il suo nuovo progetto “Around The Music”. Il concerto, promosso dall’Orchestra della Magna Grecia di Taranto e da Puglia Sounds, ha inaugurato brillantemente il cartellone musicale dell’Associazione Tolentino Jazz, inserito nella stagione “Applausi sicuri”, rinnovando per il quarto anno consecutivo la collaborazione con il teatro tolentinate diretto da Massimo Zenobi. Accompagnato dalla sua valente ed affiatata band formata da Beppe Francese alla viola, Giuseppe Pignatelli al basso elettrico e Francesco Rondinone alla batteria, Vincenzo Cipriani ha proposto brani originali tratti prevalentemente dai suoi ultimi cd “Eclectic Inside” e “At Times It Is”, ma ha regalato al pubblico anche una prima esecuzione assoluta di una nuova composizione intitolata “Around The Music”, un interessante mix di melodia araba, blues e impegnativi cambi ritmici. L’uso insolito ed innovativo della viola ha trovato piena giustificazione in “Song for Anna” e nell’accattivante rilettura armonica in veste swing del genio bachiano in “W. A. Sebastian”, grazie alla pregevole interpretazione di Beppe Francese. Più dinamici e trascinanti, con un’impalcatura ritmica poliedrica sempre ben in luce grazie al contributo di Francesco Rondinone in simbiosi con il bassista Giuseppe Pignatelli, “Running Times”, “Take off” e “Parallels” si sono configurati come brani dal respiro ampio e dal mood affascinante al servizio di una perfetta sinergia del piano con basso e batteria. Le composizioni del pianista pugliese sono state caratterizzate da una struttura formale classica, ma con ritmi e armonie di chiara matrice jazz.
Su questi pilastri Cipriani ha elaborato un suo personale approccio alla contaminazione, elaborando un modello creativo dal linguaggio fluido, capace di esplorare, sintetizzare e far convivere in modo efficace generi diversi. Se da un lato la musica di Vincenzo Cipriani ha offerto una visione del jazz liberata dall’obbligo dell’improvvisazione a tutti i costi, da un altro ha reso visibili schemi compositivi capaci di accogliere spazi solistici liberi, mai fini a se stessi, disponendo il materiale sonoro in sezioni di carattere diverso, senza per questo frammentare il flusso musicale. Di carattere totalmente diverso, ma ugualmente apprezzati, i brani “Doctor Elio”, suggestiva meditazione con la viola come protagonista, e la canzone “At Times It Is”, raffinata composizione di Cipriani con testo della cantante Cinzia Tedesco interpretata da Claudia Aliotta, che ha anche presentato la serata. Pianista versatile, dotato di ottima tecnica, validissimo arrangiatore e con un innegabile estro compositivo di grande qualità, Vincenzo Cipriani ha raccolto il pieno consenso del pubblico del Politeama, chiudendo la sua riuscita performance con due bis.
Commenti