Il Premio Adriatico 2019 ha ufficializzato la segnalazione dei personaggi che si sono messi in luce nei campi artistici, sociali, culturali, sportivi nelle varie regioni nazionali ed internazionali che si affacciano sul mare Adriatico. La premiazione ufficiale si è svolta il 28 dicembre a Guardiagrele (in Abruzzo), alla presenza dell’ideatore Massimo Pasqualone, del coordinatore regione Marche Carlo Gentili, del Presidente Ente Mostra Artigianato Gianfranco Marsibilio che ha ospitato l’iniziativa.
Il Premio Adriatico sezione Marche per lo sport 2019 è andato al giovane nuotatore Simone Ruffini
Medaglia d’oro ai mondiali di Kazan (RUSSIA), Simone Ruffini ha partecipato al campionato del mondo di Shangaj e alle Universiadi di Shenzhen vincendo la medaglia d’oro. È vincitore di due coppe del mondo.
Insieme a Ruffini sono stati premiati altre undici personalità marchigiane: Mario Monachesi di Macerata (poesia). Olga Bibi Segaar Olandese (Giornalismo), Maurizio Governatori di Porto San Giorgio (Arte), Marzia Malaigia di Ancona (politica), Sua Eccellenza Edoardo Menichelli di San Severino (sociale), Marco Marziali Montelparo (saggistica), Giuseppina Piunti di San Benedetto (musica), Ilaria e Giovambattista Marilungo di Campofilone (imprenditoria), Agata Turchetti di Civitanova (scuola), Raffaella Milandri di San Benedetto (narrativa), Vincenzo Galie’ Campofilone (memoria).
L’artista marchigiano Carlo Gentili che ha curato la sezione Marche, e Massimo Pasqualone, hanno espresso la più profonda soddisfazione per la riuscita del premio Adriatico.
Commenti