Aggiornato alle: 20:15 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Macerata

Macerata, una partita di calcio per dire no alla violenza sulle donne

Macerata, una partita di calcio per dire no alla violenza sulle donne

Sabato 22 maggio, presso il campo sportivo di calcio di Collevario, si è parlato di violenza sulle donne. Questo grazie a una iniziativa del presidente della A.S.D. YFIT Macerata calcio femminile, Massimiliano Avallone, con il patrocinio del Comune di Macerata e sopratutto grazie all’appoggio del vice sindaco Francesca D’Alessandro che ha accompagnato le ragazze della scuola calcio femminile del capoluogo, sostenendole direttamente da bordo campo nella panchina insieme alle atlete nella partita amichevole dell’Under 15 giovanissime Nazionali contro la SS.Recanatese calcio femminile. All’evento erano presenti tre operatrici rappresentanti il Centro Antiviolenza S.O.S. Donna di Macerata, Claudia Pettinari, Nicoletta Corneli e Lucia Budassi, le quali hanno sottolineato l’importanza di una rivoluzione culturale per sconfiggere questo fenomeno pericoloso e diffuso.

La violenza di genere, in particolare quella sulle donne, è solo la punta dell’iceberg di una realtà fatta di stereotipi di genere, molestie, sessismo e cat calling; la battaglia si gioca sotto la superficie e il Cav, con sede in piazza Mazzini a Macerata, è la realtà territoriale che si occupa di accogliere e informare, sostenere psicologicamente e legalmente le donne vittime di maltrattamenti e violenze di ogni tipo attraverso il lavoro delle professioniste che vi prestano servizio.

Il fenomeno della violenza di genere è trasversale, non conosce età, razza o ceto sociale, e in periodo di pandemia ha registrato numeri molto alti. Gli sportelli attivi nella nostra provincia sono già quattro, oltre il presidio di Macerata, infatti il Cav è presente a Civitanova, San Ginesio, Porto Recanati e Castelraimondo. Il numero da contattare è il 0733 1990133.

La YFIT Macerata calcio femminile ringrazia "il vice sindaco Franesca Francesca, il Comune di Macerata, l’associazione CAV S.S.D. Donna di Macerata, l’arbitro Fabrizio Fattori, le proprie atlete, gli allenatori, tutta la Ss Recanatese femminile e tutti quanti hanno partecipato all’evento".

La YfIT calcio femminile coglie l’occasione per “complimentarsi con il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore dello sport Riccardo Sacchi il dirigente Gianluca Puliti per il riconoscimento ricevuto dal CONI per: Macerata Città Europea dello sport 2022”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni