Macerata, il primo laboratorio di Shiatsu per bambini alla Mozzi Borgetti: "Un'occasione di crescita e condivisione"
Ieri mattina,29 marzo, alle 10:30, presso la sala bimbi della Biblioteca Mozzi Borgetti, si è tenuto un laboratorio di shiatsu per bambini, che ha visto la partecipazione entusiasta di genitori e bambini. Questo evento ha segnato l'inizio del progetto De Angeli, lanciato lo scorso ottobre durante l’Overtime Festival, un'iniziativa approvata da APOS, l'Associazione Professionisti Shiatsu, la più rappresentativa in Italia.
Lo shiatsu, una pratica che si basa sulla comunicazione attraverso il tatto, è stato proposto ai bambini e ragazzi con l’intento di migliorare diversi aspetti della loro crescita. Il laboratorio, infatti, si è rivelato un'opportunità per favorire la costruzione di relazioni positive, rafforzare la fiducia in sé stessi e negli altri, e insegnare l'importanza di conoscere e accettare il proprio corpo. Inoltre, lo shiatsu stimola la capacità di ascoltare gli altri, affina le capacità comunicative e promuove il benessere attraverso la condivisione della propria energia, in un contesto di rispetto reciproco.
Durante l’incontro, i bambini, dai 3 anni in su, sono stati coinvolti in una serie di esercizi pratici, che li hanno portati a esplorare il mondo dello shiatsu insieme ai genitori. A guidarli, la lettura del libro "L’unione fa la forza", che ha ispirato i piccoli partecipanti, proprio come le due formichine protagoniste della storia, a scoprire l’importanza di lavorare insieme e a imparare il valore di un tocco graduale, amorevole e rispettoso degli altri. Con ogni gesto, i bambini hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con sé stessi e con gli altri, in un viaggio che unisce il corpo e lo spirito, nel segno di una crescita condivisa e armoniosa.
Commenti