“11/09. Vent’anni dopo, cosa è cambiato”: "Senso di sicurezza collettivo di nuovo messo a dura prova" (VIDEO e FOTO)
“11/09. Vent’anni dopo… cosa è cambiato”. È il titolo dell’evento che si è tenuto, nella serata di ieri, presso il teatro Don Bosco di Macerata. L’appuntamento si inserisce nella ricorrenza dell’anniversario dell’11 settembre 2001 quando una serie di attacchi terroristici colpì obiettivi civili e militari negli Stati Uniti d’America causando la morte di 2966 persone. L’evento, organizzato dall’Associazione Pensiero e Azione con il patrocinio del Comune, è stato anche un’opportunità per discutere della crisi afghana con i relatori intervenuti.
Tra coloro che sono intervenuti alla serata, Stefano Dambruoso, Procuratore della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia Antiterrorismo di Bologna. Dambruoso si è soffermato sul rischio di infiltrazioni terroristiche sul traffico di migranti provenienti in Afghanistan. E di come il Paese sia ormai una solida base terroristica, mettendo a forte rischio la sicurezza internazionale.
Della situazione riguardante la Repubblica islamica, ora in mano ai talebani, ha parlato anche Andrea Angeli, funzionario delle Nazioni Unite impegnato dal 2008 al 2010 a Kabul e nel 2014 e 2015 a Herat, in Afghanistan. Il funzionario ha sottolineato come in realtà la situazione afghana non sia stata risolta a nessun livello, e di come serva una nuova strategia – con nuovi protagonisti - per risollevarla.
Padre Giuseppe Moretti, Superiore Emerito Missio sui iuris Afghanistaniensis ha ricordato degli anni trascorsi nel cuore dell’Islam, da sacerdote cattolico, e raccontato la sua esperienza sottolineando l’importanza delle missioni umanitarie, soprattutto in questo momento in cui il popolo afghano ha più bisogno. Infine Stefano Settimi, organizzatore dell'evento e presidente dell'associazione Pensiero e Azione", ha ricordato l'importante ruolo che ha rivestito il console Tommaso Claudi, tra gli ultimi a lasciare la capitale Kabul.
A moderare la serata il giornalista Carlo Cambi. Presenti anche gli assessori alla sicurezza Paolo Renna, e all’Urbanistica Silvano Iommi del Comune di Macerata, il senatore Luciano Magnalbò, e la deputata Mirella Emiliozzi.
Folta la presenza di pubblico che ha partecipato ponendo diverse domande ai relatori .
Commenti