Aggiornato alle: 20:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Tolentino

L'armonica a bocca come mezzo per fisioterapia respiratoria: un successo l'evento "Respiro e musica"

L'armonica a bocca come mezzo per fisioterapia respiratoria: un successo l'evento "Respiro e musica"

E' stato un grande successo l'evento scientifico e musicale con finalità benefiche, “Respiro e musica”, organizzato dai Rotary Club Tolentino, con il patrocinio del Comune di Tolentino e dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO-ITS).

Sold out al Politeama per l'iniziativa alla quale hanno collaborato in interclub anche il Rotary Camerino, Civitanova Marche, Loreto, Macerata, Macerata “Matteo Ricci”, Montegranaro, Recanati. E' piaciuto tantissimo l'originale spettacolo che ha unito la musica e la divulgazione scientifica sulla salute del respiro e sulla pneumologia, specialità medica che si occupa della diagnosi e della terapia delle malattie respiratorie e che ha svolto un ruolo fondamentale durante la pandemia covid.

L’idea è nata dalla passione per l’armonica a bocca del professor Stefano Gasparini, docente di Malattie respiratorie all’Università Politecnica delle Marche, che all'inizio della serata ha relazionato sull'argomento e poi si è esibito con l'armonica. Con lui sono saliti sul palco il maestro Marcello Colò ed il suo gruppo, “24 bit Voices Group” con la partecipazione straordinaria di Marco Postacchini, uno dei migliori sassofonisti italiani.

Durante lo spettacolo sono stati proposti brani incisi di recente su un cd dal titolo “Di ogni respiro puoi farne musica”, dedicato a tutti gli operatori sanitari che si sono impegnati durante questi ultimi due anni per cercare di ridare il respiro ai tanti pazienti infettati dal coronavirus.

In particolare l’armonica a bocca è l’unico strumento a fiato in cui il suono viene generato non solo soffiando, ma anche aspirando, ed è per questo che in diversi centri al mondo l’armonica è utilizzata come mezzo per fisioterapia respiratoria in soggetti con malattie polmonari croniche.

Sta di fatto che al termine della serata Ovidio Ciarpella, presidente del Rotary Tolentino, ha donato una somma di denaro pari a 3.500 euro, il ricavato dell’evento, al direttore scientifico della Fondazione Ospedali Riuniti di Ancona, Giorgio Ascoli Viterbo.

"La somma donata verrà destinata proprio per la realizzazione di un progetto che vede la creazione di un Centro regionale, per le Marche, di riabilitazione respiratoria con l’utilizzo dell’armonica a bocca" dice il professor Stefano Gasparini che nel corso della serata ha evidenziato come la pneumologia sia stata rivalutata nel periodo della pandemia.

Hanno preso parte all'evento anche il governatore del Distretto 2090, Gioacchino Minelli, nonchè Francesca Marchesani, direttore Uoc Pneumologia dell'Ospedale di Macerata e presidente della sezione regionale Marche Aipo-Its. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni