Iginio Massari a Recanati con la sua 'R-evolution': "Promuoviamo la pasticceria italiana nel mondo" (FOTO)
Successo per la tappa recanatese a Villa Anton di "Meet Massari R- evolution", il primo appuntamento del tour 2023 promosso da Molino Dallagiovanna che vede il maestro della pasticceria italiana Iginio Massari dialogare con Giacomo Pini, consulente marketing e docente della scuola di cucina e pasticceria bresciana Cast Alimenti.
L'evento, iniziato alle 9.30 del mattino, va avanti fino alle 18 del pomeriggio ed è scandito dalle dimostrazioni del temuto giudice di Masterchef Italia, che realizza in diretta, davanti al pubblico selezionato, tre dei suoi cavalli di battaglia: la crostata di albicocche, il babà all’alchermes e la torta reale con ananas.
«L'idea alla base dell'iniziativa è la volontà di promuovere la pasticceria italiana nel mondo», afferma Sabrina Dallagiovanna, responsabile commerciale e marketing di Molino Dallagiovanna. «Con il maestro Massari collaboriamo dal 2017, realizzando ogni volta format diversi. Il tema della "rivoluzione" di questa nuova edizione del tour sta a significare la volontà di trovare un nuovo modo di raccontare il settore pasticcero: da qui l'incontro con Giacomo Pini».
La seconda tappa italiana sarà in Calabria, a Crotone, il prossimo 25 maggio e poi il 25 settembre "Meet Massari R- evolution" sbarcherà a Barcellona dove il maestro Massari realizzerà il panettone, dolce simbolo del Natale italiano. Il respiro internazionale del tour 2023 è l'altra faccia della R-evolution. «Come azienda produttrice di farina siamo presenti in 64 paesi del mondo», continua Sabrina Dallagiovanna, «e spesso ci scontriamo con il fatto che all'estero la pasticceria riconosciuta è quasi sempre solo quella francese. Questo accade perché i nostri cugini d'Oltralpe sono stati, finora, più bravi di noi dal punto di vista comunicativo».
La masterclass di Iginio Massari è stata aperta ai soli professionisti di settore locali, una scelta presa da Dallagiovanna in accordo con il partner Tombesi srl, oggi uno dei principali attori marchigiani del commercio all'ingrosso di prodotti alimentari. «Il nostro scopo», afferma Roberto Tombesi, «è alzare l'asticella della qualità. Per un'azienda maceratese a conduzione familiare, questo evento con Iginio Massari rappresenta il coronamento di un percorso importante».
Commenti