Green pass, ingressi contingentati e la carne come protagonista: un successo il Festival della Bovina
Grande soddisfazione dell’associazione Nuova Santa Maria in Piana per l’ottima riuscita della decima edizione del Festival della carne bovina di razza Marchigiana. La protagonista indiscussa è stata la carne, eccellenza del territorio. Centinaia i visitatori e i turisti presenti.
Il comitato sottolinea quanto questa occasione sia stata importante per la valorizzazione del territorio, contribuendo a ripopolare la frazione e ridare vigore al settore enogastronomico. "È stata l’edizione della rinascita, ma anche quella della conferma - sottolineano -. Abbiamo vissuto tre giorni da manuale. Le paure, i timori e le incertezze dettate dalle norme anti contagio, si sono trasformate in consapevolezza, determinazione e linee guida che faranno storia fra le sagre dell’era post- covid. Il Green Pass, si è rivelato un buon metodo per garantire serenità ai visitatori".
Un perfetto sistema di sicurezza ha permesso ingressi contingentati: nessuna recriminazione, nessuna protesta. Tutto è filato liscio come nelle migliori aspettative degli organizzatori.
I volontari del Festival hanno saputo creare le migliori condizioni per la riuscita della prima sagra in era Covid, completamente sicura e totalmente plastic free.
"Avere contingentato gli ingressi non ha permesso di avere i numeri stellari delle precedenti edizioni, ma ha garantito soddisfazione sia agli espositori che agli organizzatori impegnati nel lavoro in assoluta serenità - evidenziano ancora dall'associazione Nuova Santa Maria in Piana -. Si ringrazia inoltre l’Amministrazione comunale di Treia, la Protezione Civile e tutti coloro che hanno reso possibile questa manifestazione".
Commenti