In concomitanza con la giornata mondiale sulla sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo, torna a Macerata CorriAdmo.
L’evento - organizzato dall'associazione maceratese - giunto alla sua seconda edizione, offre l’opportunità di utilizzare un percorso lungo le mura cittadine, giardini Diaz e parte del centro storico.
Percorso completamente chiuso al traffico, per una passeggiata in famiglia, una camminata veloce o un allenamento.
Non si tratta di una manifestazione competitiva ma di un evento globale, un’occasione d’incontro tra persone che si riconoscono nei valori dello sport e della solidarietà.
L’evento è aperto a tutti: bambini, famiglie, e ovviamente runner.
I partecipanti potranno scegliere tra: corsa 10 km (distanza consigliata per runner).
Possibilità di allenarsi sfruttando il circuito cittadino della lunghezza di 2,5 km in totale libertà. La fantastica iniziativa prevede dei pacer che guideranno i partecipanti su vari ritmi prestabiliti per correre alla velocità che più li aggrada.
Corsa 5 km (corsa amatoriale).
Per i corridori della domenica e per tutti quelli più e meno allenati, che per una volta potranno correre e vivere la città senza smog e con il percorso interamente chiuso al traffico automobilistico.
La passeggiata inclusiva di 2,5 km.
Per partecipare sarà sufficiente iscriversi al sito www.admomarche.it nella sezione CorriAdmo o tramite le piattaforme Facebook o Instagram di Admo Macerata.
Commenti