"Frammenti": a Civitanova Alta arte, memoria e impegno civile si incontrano in un evento unico
Le antiche pietre del borgo medievale tornano a raccontare storie, questa volta attraverso l’obiettivo sensibile della fotografia. Dal 28 aprile al 18 maggio, Civitanova Alta ospiterà "Frammenti", una mostra fotografica itinerante curata dal progetto Animae e dalla Società Operaia "G. Garibaldi", realtà storica del territorio rinata grazie all’entusiasmo dei suoi soci.
Un evento culturale che è molto più di una semplice esposizione: è un viaggio tra i ricordi, una passeggiata visiva che attraversa alcune delle location storiche più suggestive del paese alto - dall'ex Pescheria a Porta Marina, fino all’ex Tipografia Ciarrocchi - in un continuo e poetico dialogo tra passato e presente. L’inaugurazione è prevista per domenica 28 aprile, alle ore 18.00.
I visitatori potranno lasciarsi trasportare da videoproiezioni e fotografie firmate da Mario Dondero, Francesca Pioli e Ricky Antolini, scoprendo tra le vie del borgo dei veri e propri "frammenti" di memoria e visione artistica.
Il culmine dell'iniziativa si terrà il 1° maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, con una giornata speciale al Tirassegno di Civitanova Alta ricca di appuntamenti all'insegna della cultura, della prevenzione e della condivisione.
Tra i protagonisti, la Croce Verde di Civitanova Marche, che sarà presente nel cuore del borgo con i suoi mezzi e i suoi volontari. Durante la giornata, saranno offerte dimostrazioni pratiche di manovre salvavita, con momenti di sensibilizzazione aperti a tutti: un’occasione preziosa per imparare gesti semplici ma fondamentali in situazioni di emergenza.
Non mancheranno iniziative per il benessere e la socialità: grazie al contributo di Walk Active, sarà possibile partecipare a una camminata metabolica, mentre il centro cinofilo “Qua la Zampa” coinvolgerà i partecipanti con attività dedicate agli amici a quattro zampe.
La giornata del 1° maggio si concluderà in festa, con la musica dal vivo delle band "Lucio e Lucio" e "I Rinomatti", pronte a far ballare il pubblico con i loro repertori coinvolgenti. E come da tradizione, non mancheranno le frittelle, specialità della Società Operaia, e tante proposte gastronomiche per una giornata da vivere in compagnia.
"Frammenti" è un’occasione per riscoprire Civitanova Alta con occhi nuovi, attraverso l’arte, la memoria e il senso civico. Un evento che unisce cultura e comunità, e che invita cittadini e visitatori a perdersi tra scorci, fotografie e storie di un borgo che continua a pulsare di vita e bellezza.
Commenti