Aggiornato alle: 22:11 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Civitanova Marche

Emergency a Civitanova: una settimana di eventi per promuovere “Messaggi di Pace”

Emergency a Civitanova: una settimana di eventi per promuovere “Messaggi di Pace”

La rassegna dell'evento“Messaggi di Pace”  organizzato dal gruppo volontari Emergency di Macerata dal 17 al 21 novembre al lido Cluana di Civitanova, prevede una intensa serie di attività e incontri dedicati alla promozione di una cultura di pace e di rispetto dei diritti umani.

Durante tutte le giornate sarà possibile visitare l’esposizione fotografica che racconta il lavoro svolto a bordo della Life support, nave per il salvataggio di vite nel Mar Mediterraneo. Saranno inoltre esposte opere pittoriche dedicate a Emergency. Inoltre, sarà possibile realizzare un'esperienza unica: visitare virtualmente la Life Support attraverso i visori per la realtà aumentata.La palazzina del Lido Cluana sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20 oltre che per gli  eventi serali.

Durante le mattinate si svolgeranno attività di educazione alla pace per i più giovani, a cui parteciperanno gli alunni dell'Istituto comprensivo “Via Regina Elena” di Civitanova.  Nel fine settimana bambini dai 5 ai 10 anni sono invitati al laboratorio "costruiamo la pace" in cui realizzeranno oggetti-simboli di pace e rifletteranno su cosa ognuno di noi può fare per dire di “no” alla guerra.

Il programma durante le cinque serate è ricco di eventi che consentiranno di conoscere le attività di Emergency nel mondo e di ragionare su pace, migrazioni, salvataggi, rispetto dei diritti umani e cura delle persone.

Tutte le iniziative della rassegna sono gratuite. Per le attività "attimi di Pace" introduttive a yoga, aikido e Feldenkrais, è richiesta un’offerta libera. Il lavoro di Emergency, che ha curato nel mondo oltre 11 milioni di persone, si può realizzare grazie alla generosità   di migliaia di sostenitori e di volontari e all’impegno umanitario degli operatori di Emergency.

“L’unica soluzione possibile per un mondo senza guerra è quella che si fonda sull’uguaglianza e sul rispetto dei diritti umani, sulla cura delle vittime, una persona alla volta” come ci ha insegnato Gino Strada.

Qui di seguito il programma: 

SABATO 18 

ore 10 - 12:  "Costruiamo la Pace" Laboratorio per bambini 5/10 anni aperto a tutti 

ore 16: “ Attimi di Pace” incontro introduttivo all’aikido docente Angelo Nardi

ore 17.30:  "La Terra che verrà" Roberto Mancini presenta il suo libro 

ore 21:   "La Pace in versi" letture di Tareq Aljabr, Mario Maurizi, Marco Pazzelli con musica di Giuseppe Riccardo Festa 

DOMENICA 19 

ore 10 - 12: "Costruiamo la Pace" Laboratorio per bambini 5/10 anni aperto a tutti 

ore 16: "Attimi di Pace" incontro introduttivo al metodo Feldenkrais docente Elisabetta Giorgini (offerta libera) 

ore 17.30:  "La nave Life Support ed Emergency nel mondo" testimonianze di Roberto Maccaroni e Michela Paschetto 

LUNEDI 20 

ore 8 - 12 "Quel che è giusto fare" incontro con l' I.C. via Regina Elena 

ore 21  "Un viaggio per toccare un'idea" incontro - racconto sui progetti di Emergency con Mario Spallino 

MARTEDI 21 

ore 17.30:  Presentazione del libro "Una persona alla volta" di Gino Strada a cura dei volontari di Macerata 

 

SA

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni