Civitanova, pillole di pediatria e soccorso ai bimbi: un corso gratuito per le famiglie
Il Centro per la Famiglia, servizio dell’assessorato alla Famiglia della città di Civitanova Marche in gestione all'Asp "Paolo Ricci", nell'ambito del progetto Civitanova Città con l'infanzia, organizza in collaborazione con l’associazione "Soccorriamo" il corso "Disostruzione delle vie aeree e pillole di pediatria". L’incontro è interamente gratuito e si terrà sabato 25 novembre tra le 9:15 e le 12:30 presso la sede dell'Asp "Paolo Ricci" in via Einaudi 144 a Civitanova Marche.
"Proseguono le iniziative concrete di prevenzione che informano e formano le famiglie ai giusti atteggiamenti e alle corrette manovre salvavita - ha detto l'assessore Barbara Capponi -. La presenza di un bambino in una famiglia, oltre ad essere certamente una gioia immensa, porta anche con sé nell'inesperienza molti dubbi, spesso comuni, e tante incertezze che, se affrontate con i giusti professionisti e la buona informazione, divengono più leggeri e risolvibili. La comunità educante sostiene i membri reciprocamente, e noi come istituzione abbiamo l'onore e il piacere di voler essere in prima linea anche in questo settore".
Enrico Giorgetti e Roberto Cappelletti gli istruttori delle due lezioni in cui sarà suddiviso il corso: "Pillole di Pediatria" e "SoccorriBimbi". I posti per la partecipazione sono limitati. La prima parte dell'incontro riguarderà i piccoli, grandi problemi che possono interessare i bambini, spiegando attraverso basi medico - scientifiche in che modo affrontare con la giusta calma anche le situazioni di maggiore stress e preoccupazione per un genitore.
La seconda lezione affronterà invece il tema della gravidanza. La nanna sicura e la sicurezza del lettino e della stanza dei genitori. L’allattamento. La sicurezza in macchina e in acqua. La sindrome dell’abbandono in auto e lo shaken-baby. Come mettere in sicurezza la casa e gli ambienti. Il cibo, come tagliarlo e l’attenzione mentre il bambino mangia. L’auto- svezzamento. E infine la parte teorica e pratica con la presenza di manichini per la disostruzione delle vie aeree.
Le lezioni, rivolte a genitori, educatori e insegnanti, rientrano nel programma di incontri 0-6 che nel corso dell’ultimo mese hanno visto protagonisti il Centro per la Famiglia e l'Asp "Paolo Ricci" con tre appuntamenti molto partecipati durante i quali sono stati affrontati temi importanti come quelli relativi a "Morsi, calci e pugni", ma anche "La vita di coppia dopo la nascita dei figli" e "Le regole" da seguire per tutta la famiglia.
Commenti