Civitanova, in partenza la seconda edizione della Mostra Bonsai: "Esemplari secolari unici"
Al via la seconda edizione della Mostra Bonsai, evento che si svolgerà al Lido di Civitanova Marche. L'appuntamento è in programma per il 13 e 14 maggio in Viale Vittorio Veneto (Lido Cluana). Quest’anno il Club Bonsai’95 di Casette d’Ete dà vita ad un evento imperdibile con il Coordinamento di tutti i Club delle Marche (Pesaro Bonsai 88, Bonsai Club Falconara, Bonsai Club Conero Ancona e Club Bonsai Fermo) e la partecipazione del Club Amici del Bonsai di Foligno, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Ubi Unione Bonsaisti Italiani e del Comune di Civitanova Marche.
Alla mostra verranno presentati esemplari secolari unici provenienti da tutta Italia e dal lontano Giappone, esemplari curati nei minimi particolari come la cultura di quest’arte secolare richiede, che permette di riprodurre in miniatura alberi maestosi, come descritto dal termine kanji "盆栽" (coltivare in vaso).
Il Presidente del club Guido Mecozzi: "È un onore rinnovare quest’appuntamento qui a Civitanova e vedere quanto interesse c’è nel portare avanti quest’arte che nasce secoli fa dall’oriente ed arriva anche qui da noi. Ringrazio il sindaco, tutta l'amministrazione comunale che fin dalla prima edizione ha sostenuto il progetto di grande valore artistico e conservativo e tutti gli sponsor per la sensibilità e la valorizzazione di questo evento, che ha portato l’anno scorso a Civitanova Marche migliaia di curiosi che hanno visitato la mostra alla prima edizione. Quest’anno, l’evento avrà una risonanza a livello Interregionale in quanto vedrà il coordinamento di tutti i club delle Marche e la partecipazione del Club gemellato di Foligno".
Nei due giorni di mostra diversi sono gli appuntamenti che vedranno non solo l’esposizione degli esemplari secolari ma anche laboratori aperti ad appassionati e non. Sabato 13 Maggio alle 10.00 ci sarà l'evento inaugurale con il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica.
Sabato 13 maggio dalle 14.00 alle 15.00 ci sarà un incontro didattico sulla tecnica dello Shohin con l’istruttore nazionale Ubi Diego Fortuna e dalle 15.00 alle 17.00 gli Istruttori nazionali Ubi Diego Fortuna e Raffaele Perilli effettueranno dimostrazioni pratiche su piante “pre-bonsai” da lavorare.
Domenica 14 Maggio dalle 09.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 verranno effettuati Workshop e lezioni sull’evoluzione di una pianta con l’Istruttore nazionale Ubi Raffaele Perilli, mentre dalle 16.00 alle 17.00 saranno entrambi gli istruttori a disposizione del pubblico per una visita guidata della mostra.
L’ingresso alla Mostra è Gratuito e avrà i seguenti orari: Sabato 13 Maggio dalle 10.00 alle 24.00; Domenica 14 Maggio dalle 09.00 alle 20.00.
Commenti