Civitanova, al via la 112esima edizione del Teatro della Comunità: un omaggio al clown Jango Edwards
Iniziano la prossima settimana le prove per la 112 esima edizione del Teatro della Comunità, progetto internazionale ideato da Marco Di Stefano con Tanya Khabarova e realizzato a Civitanova Marche con il sostegno dell’Amministrazione comunale, che mette a disposizione lo spazio dei giardini pubblici Tonino Trovellesi di via James Cook a Fontespina.
Il titolo di questa edizione è “Happy Days” e la serata conclusiva del 4 settembre (ore 21,00) sarà dedicata a Jango Edwards, considerato il clown più famoso del mondo. Non cambia il format: libero sfogo ai pensieri dei partecipanti, aspiranti attori di tutte le età e differenti talenti, che debutteranno nello spettacolo finale dopo 14 giorni di prove e laboratori guidati da Di Stefano e Khabarova a partire dal 20 agosto. Tutti possono partecipare, sia persone senza alcuna esperienza teatrale che professionisti con la voglia di mettersi in gioco.
Il sindaco Ciarapica ha rinnovato il sostegno all’iniziativa sociale che nasce nel segno della comunità, della coesione sociale e del dialogo tra generazioni.
“La nostra missione – spiega Di Stefano – è sempre riscoprire il valore e il senso più profondo della comunità e dello stare insieme, nel rispetto reciproco; il nostro è un esempio dal basso di cittadinanza civile e attiva. Ringraziamo l’Amministrazione comunale per averci dato l’opportunità di rinnovare l’esperienza a Civitanova Marche”.
Post collegati

Macerata Opera Festival, numeri da record per la 61° edizione: il futuro è già in scena con il Nabucco

Commenti