Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Civitanova Marche

Al via il Civitanova Wine Festival: dal 14 al 17 giugno a Lido Cluana

Al via il Civitanova Wine Festival: dal 14 al 17 giugno a Lido Cluana

Ultimi ritocchi prima dell’apertura dell’edizione 2019 di Civitanova Wine Festival, che si svolgerà dal 14 al 17 giugno a Civitanova Marche con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. L’evento dedicato al mondo del vino nelle sue diverse accezioni e sfumature aprirà i battenti venerdì 14 alle 17:30 presso la palazzina Lido con un incontro con i produttori vitivinicoli e, a seguire, dalle 19, l’apertura dell’area “Street food Varco sul Mare” (stand di birra artigianale e ricette di gastronomia marchigiana) e gli “Aperitivi divertenti” con lo chef Franco Mazzei e Marco di Buono.

Dalle 21 alle 23 Corso di avvicinamento al vino con degustazioni. Sabato 15, la giornata inizierà con l’importante e interessante conferenza “Il prodotto enogastronomico tipico per il rilancio dell’area del cratere. Il presente, il futuro.”, mentre dalle 17 partiranno le varie attività, quali degustazioni guidate (Oli monovarietali delle Marche, guidata da Flavor Culturadigusto, con Palmiro Ciccarelli), laboratori del gusto “Piccoli Grandi Chef” per bambini, condotti da Marco Di Buono, apertura dalle 18 del “Palazzo del Vino” presso l’Hotel Miramare con l’esposizione delle cantine e dei produttori tipici; a seguire lo “Street food Varco sul Mare”, una Masterclass dedicata alla Ribona e una, condotta da Francesco Saverio Russo, sul vitigno autoctono “Maceratino”.

Tornano anche gli “Aperitivi divertenti” e interverrà Daniele Bracuto, Food Ambassador della Basilicata. Dalle 21 Degustazione Verticale “L’oro delle Marche”, guidata da Cesare Lapadula, delegato AIS Macerata. Domenica 16 le attività si aprono alle 17, con una nuova degustazione guidata sugli oli monovarietali delle Marche, sempre a cura di Flavor Culturadigusto con Palmiro Ciccarelli, e con i laboratori del gusto dedicati ai bambini con Marco di Buono. Dalle 18 apertura del “Palazzo del Vino”, dalle 19 dello “Street Food Varco sul Mare” e inizio della Degustazione guidata Metodo Classico “Le bollicine delle Marche”, condotta da Francesco Saverio Russo; in contemporanea partiranno gli “Aperitivi divertenti” fino alle 22 e alle 21.00 si svolgerà una Degustazione Verticale sulla Lacrima di Morro d’Alba Superiore, Azienda Stefano Mancinelli, a cura del Prof. Stefano Isidori, presidente AIS Marche.

Il ricco programma si conclude lunedì 17 (giornata riservata ai professionisti del settore) con delle degustazioni presso il Palazzo del Vino (Hotel Miramare), dalle 11 alle 17. 

L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Civitanova Marche, si presenta, quindi, come una importante vetrina per i vini marchigiani (e non solo), un momento di incontro e di confronto tra addetti ai lavori, istituzioni, associazioni e consumatori finali sui temi legati al settore e un piacevole modo, per i visitatori, di conoscere tante eccellenze enogastronomiche, locali e non. 

Info: www.civitanovawinefestival.it, www.enogastronomia.it

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni