A Treia nasce il festival "Emozioni Digitali": da Galiano a Gancitano, i sentimenti all'epoca dell'AI
Come cambiano le nostre emozioni nell'epoca delle macchine intelligenti? Possiamo ancora educare i sentimenti nell'era digitale? A Treia arriva il Festival "Emozioni Digitali: Educazione Sentimentale nell'era dell'Ia", un'occasione unica per esplorare il delicato equilibrio tra cuore umano e tecnologie avanzate.
Tre appuntamenti coinvolgenti, con protagonisti di spicco del panorama culturale che offriranno spunti di riflessione su temi centrali per la società contemporanea, dal rapporto tra emozioni umane e intelligenza artificiale all'importanza dell'educazione sentimentale nelle scuole e nelle famiglie.
Il Festival, promosso dal comune di Treia insieme all'Associazione Help S.o.s Salute e Famiglia Odv, vedrà la partecipazione di relatori di grande prestigio come Maura Gancitano, filosofa e scrittrice, presenterà il suo libro "Erotica dei sentimenti" il 25 febbraio 2025; Enrico Galiano, noto educatore e autore, interverrà il 5 aprile 2025 con un incontro dedicato all'educazione sentimentale nelle scuole; Emanuele Frontoni e Roberta Cesaroni che esploreranno il tema "Cuori Digitali: l'IA come strumento emotivo" in un appuntamento previsto tra fine aprile e maggio 2025.
Gli incontri saranno gratuiti e si svolgeranno al Teatro Comunale alle ore 21 e saranno aperti a studenti, genitori, educatori, professionisti e al pubblico interessato. "È un’iniziativa a cui stiamo lavorando da un po', così come altri eventi che abbiamo promosso sulla falsa riga di questo, per promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza di integrare emozioni, empatia e riflessione critica nel contesto educativo, affrontando anche le sfide poste dalla tecnologia", ha commentato l’assessore ai Servizi sociali Camilla Palmieri.
"Questo Festival rappresenta un'opportunità straordinaria per riflettere insieme su temi fondamentali per il benessere della nostra comunità, come l'educazione sentimentale e il ruolo della tecnologia nelle relazioni umane. È importante promuovere momenti di confronto come questi per aiutare i giovani, le famiglie e gli educatori a navigare con consapevolezza in una realtà sempre più digitale". L'ingresso è gratuito e per partecipare è possibile prenotare su Eventbrite.
Post collegati
!['Social Dinner' a Macerata, una cena tra sconosciuti per fare nuove amicizie: "Dalla rete alla realtà" 'Social Dinner' a Macerata, una cena tra sconosciuti per fare nuove amicizie: "Dalla rete alla realtà"](https://picchionews.it/tmp/tt/222x133x1/img_post/1739285924_1fee60c576af829845bd130bc62c698e.jpg)
'Social Dinner' a Macerata, una cena tra sconosciuti per fare nuove amicizie: "Dalla rete alla realtà"
![Porto Recanati al centro del mondo: Ultra Maratona del Conero tra inclusività e record di partecipanti Porto Recanati al centro del mondo: Ultra Maratona del Conero tra inclusività e record di partecipanti](https://picchionews.it/tmp/tt/222x133x1/img_post/1739208229_1c36879aa8858efe5a95ebe5402741b6.jpg)
Porto Recanati al centro del mondo: Ultra Maratona del Conero tra inclusività e record di partecipanti
![Macerata, a San Valentino la serenata si fa al...centro commerciale: l'iniziativa del "Val di Chienti" Macerata, a San Valentino la serenata si fa al...centro commerciale: l'iniziativa del "Val di Chienti"](https://picchionews.it/tmp/tt/222x133x1/img_post/1739211575_4ed702ceddfd04adbbb265ba89e3b263.jpg)
Commenti