A cinque mesi dall'inizio della crisi sismica che ha colpito il Centro Italia, "non sono ancora stati resi operativi gli strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti, autonomi e collaboratori: 259 milioni di euro sono ancora bloccati in attesa della stipula della convenzione tra il ministero del Lavoro e delle politiche sociali, il ministero dell'Economia e delle finanze e i presidenti delle Regioni colpite". Così Cgil, Cisl e Uil delle Marche, che oggi hanno incontrato i parlamentari marchigiani.
"Un incontro positivo - dichiarano i sindacati - in cui tutti i parlamentari hanno recepito le proposte presentate e hanno annunciato che alcune risposte, come quella sulla busta paga pesante, giungeranno già con il decreto Milleproroghe. Altre questioni saranno affrontate con provvedimenti specifici". Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali, nel corso dell'incontro è stata annunciata la firma della convenzione. (Ansa)
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti