Offerte di lavoro del 17 ottobre, Confindustria Macerata ricerca 4 figure professionali: ecco quali
Confindustria Macerata ricerca per un'azienda del settore metalmeccanico un/a impiegato contabile (codice annuncio Conf 331). La risorsa si occuperà principalmente di fatturazione fornitori e clienti Italia e estero. Si richiede diploma di ragioneria, buona conoscenza della lingua inglese, precedente esperienza nella mansione, anche minima. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
SECONDO ANNUNCIO - Confindustria Macerata, inoltre, ricerca per un'azienda del settore metalmeccanico un/a impiegato commerciale junior (codice annuncio Conf 332). La risorsa si occuperà di gestione ordini (mercati esteri) e contatti con corrieri. Si richiede conoscenza della lingua inglese livello C1. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
TERZO ANNUNCIO - Un'azienda del settore tessile abbigliamento è anche alla ricerca di un/a impiegato/a amministrativo (codice annuncio Conf 342). La risorsa si occuperà di fatturazione attiva passiva, gestione intracomunitaria, dichiarazione iva, gestione partita doppia, redazione e scritture di bilancio. Si richiede precedente esperienza nella mansione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
QUARTO ANNUNCIO - Confindustria Macerata ricerca, infine, per un'azienda del settore legno un/a responsabile amministrativo (codice annuncio Conf 343). La risorsa si occuperà di amministrazione, finanza e controllo di gestione. Sede di lavoro: provincia di Macerata.
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679), specificando il codice dell'annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016). Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY). Gli annunci sono rivolti a tutti i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Commenti