La storia di Francesco Merloni in un libro: alla presentazione l'ex premier Mario Draghi
C'era anche Mario Draghi alla presentazione a Roma del libro "Francesco Merloni. Il secolo dello sviluppo", in cui Giorgio Mangani ha ripercorso la storia dell'imprenditore figlio del fondatore del gruppo Ariston.
L'ex premier, che di recente ha avuto rare apparizioni in pubblico, inclusa quella al funerale di Benedetto XVI il 5 gennaio, seduto in prima fila nella sala del Trono di Palazzo Alfieri, al fianco del segretario del Pd Enrico Letta, ha seguito gli interventi dei vari ospiti.
Sono intervenuti, fra gli altri, il presidente emerito della Corte costituzionale Giuliano Amato, la presidente della Rai Marinella Soldi, Romano Prodi e lo stesso Letta. "Sono qui per dire grazie a tutti, e voglio ricordare tante persone. Grazie di essere qui in un clima di intima e profonda amicizia. Grazie in particolare a Mario Draghi per la sorpresa che ci ha riservato. È un grande onore averti qui, Mario, insieme a tutti noi", ha detto Francesco Merloni, presidente della Fondazione Aristide Merloni, prima che scattasse un'applauso in sala.
La pubblicazione del volume giunge in un momento significativo per la storia della famiglia Merloni; nel 2023 la Fondazione “Aristide Merloni” festeggia i sessanta anni di attività, la Ariston Group novantatre e Francesco Merloni, l’ultimo dei figli del fondatore Aristide, tuttora presidente della Fondazione e presidente onorario del Gruppo industriale, novantotto anni.
Ricostruendo le origini della Ariston, il libro offre un racconto del tutto inedito della figura del fondatore, Aristide Merloni (Albacina di Fabriano, 1897-1970), e le motivazioni sociali e politiche che lo indussero ad andare contro il modello industriale della concentrazione degli insediamenti produttivi, dominante a suo tempo, portando il lavoro nelle periferie montane del Centro Italia.
Una storia avvincente che prosegue nel Dopoguerra con il figlio Francesco Merloni a cui si deve la scelta decisiva di diversificare, nel 1954, l’originaria produzione di bascule verso la produzione di bombole di gas liquido e il riscaldamento nonché la prima internazionalizzazione degli anni Settanta, che aprì la strada del gruppo industriale Merloni verso la produzione degli elettrodomestici e i traguardi raggiunti negli ultimi trenta anni dalla Ariston Thermo, oggi Ariston Group, quotata in borsa e guidata dal figlio Paolo.
Il libro racconta questa storia attraverso la lente della passione politica e sociale di Francesco Merloni: sette legislature, dal 1972 al 2001, come parlamentare della Dc e poi dell’Ulivo, le battaglie contro gli sprechi delle Partecipazioni statali, la fine della Dc, la nascita del Partito popolare e poi dell’Ulivo, compresa la parentesi come Ministro dei Lavori Pubblici (1992-94) nei Governi Amato e Ciampi e la burrascosa approvazione della prima legge organica di riforma degli appalti, dopo gli scandali di Tangentopoli, che porta il suo nome.
Commenti