Nella giornata di lunedì 20 marzo una delegazione di 50 acconciatori ed estetiste di Confartigianato Imprese Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, oltre ad un gruppo di allieve dei corsi di estetica di Imprendere Srl, si è recata in visita al Cosmoprof, l’evento internazionale più importante del settore dell’estetica, della bellezza e cosmesi che si è svolto dal 17 al 20 marzo presso il quartiere fieristico di Bologna.
Confartigianato Imprese ha offerto infatti anche quest’anno agli acconciatori ed alle estetiste associati l’opportunità di usufruire gratuitamente di un pullman per il trasferimento in Fiera.
A disposizione dei professionisti del benessere uno straordinario carnet di eventi, conferenze, workshop, atelier ad alto impatto emotivo e contenutistico, che hanno coinvolto tutte le aree e tutti i target della Manifestazione.
“Il Cosmoprof ad oggi è una delle principali fiere italiane di rilevanza internazionale, con 2.604 aziende espositrici, 94 in più del 2016, delle quali il 73% straniere, e 69 paesi di provenienza. Per la prima volta hanno esposto anche Argentina, Cile, Giappone, Lettonia ed Emirati Arabi Uniti/Dubai” - dice Daniele Zucchini, Presidente Provinciale Confartigianato Acconciatori”.
“La visita collettiva da noi organizzata si conferma quindi come un’occasione di aggiornamento e crescita professionale per tutto il settore benessere, oltre che di aggregazione per le categorie coinvolte – aggiunge Rosetta Buldorini, Presidente Provinciale Confartigianato Estetiste”.
“Confartigianato Benessere – dichiara Eleonora D’Angelantonio, responsabile Benessere Confartigianato Imprese Macerata - è stata presente con un proprio stand, presidiato per tutta la durata della manifestazione da propri rappresentanti che hanno fornito tutte le informazioni relative alle iniziative di interesse delle categorie coinvolte”.
Confartigianato ha collaborato inoltre all’organizzazione della terza edizione di HairRing, performance, promossa da Camera Italiana dell'Acconciatura e dedicata ai giovani, che ha riscosso un grande successo tanto a livello di partecipazione, che di ritorno in termini di immagine per i giovani coinvolti. Nel corso di HairRing, manifestazione riservata ai giovani fino ai 25 anni, gli acconciatori emergenti, provenienti da tutte le parti d’Italia, si sono alternati per due giorni nelle postazioni di HarRing interpretando il tema guida di quest’anno che è stato “Ricci e capricci”. Ad intervenire all’evento come rappresentanti del nostro territorio sono state anche due allieve dell’IPSIA di Sarnano e dell’IPSIA di Fermo, che hanno vinto la partecipazione dopo essersi affermate nell’edizione di “Jobs-Tendenza Moda” dello scorso anno, promosso da Confartigianato e sostenuta dalla Camera di Commercio di Fermo. “L’Hair Ring è stata un’occasione unica – afferma Rossano Trobbiani, presidente della Confartigianato Benessere di Ascoli Piceno e Fermo - per le due allieve che hanno potuto mostrare le proprie capacità ad un vasto pubblico e alla presenza di specialisti di alto livello nel settore.
Commenti