Aggiornato alle: 19:42 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Economia Macerata

Accordo tra Confindustria Macerata e BPER Banca, Pesarini: "Vogliamo banche che conoscano l'impresa e la sostengano"

Accordo tra Confindustria Macerata e BPER Banca, Pesarini: "Vogliamo banche che conoscano l'impresa e la sostengano"

Consulenza, impresa, uomini chiave e salto culturale: sono questi gli elementi cardine che hanno contraddistinto l'incontro di questa mattina, durante la quale è stato siglato un accordo fondamentale tra la Confindustria Macerata e la BPER Banca presso la sede della Confindustria di Macerata.  Una convenzione siglata in favore degli imprenditori, per favorire l'accesso al credito da parte delle imprese associate: un pacchetto di finanziamenti, variegati a seconda delle esigenze aziendali. Firmatari della collaborazione il Presidente Confindustria Gianluca Pesarini, il Responsabile della Direzione Territoriale Adriatica di BPER Guido Serafini. L'evento di oggi è frutto dell'attività programmata di alcuni mesi, un'idea che permette di sostenere gli imprenditori, sorpattutto in un momento delicato come questo per il territorio marchigiano.

"Saremo efficienti ed efficaci nelle linee di collaborazione. Abbiamo visto le opportunità della BPER, - ha dichiarato il Presidente Pesarini - di cui il nostro territorio, un piccolo grande territorio come quello della Provincia di Macerata, può beneficiare e può crescere grazie alla loro collaborazione. Un lavoro pieno di opportunità ma anche pieno di tante fatiche, dal momento che noi vorremmo far conoscere le nostre imprese, avere ben presente cosa vogliono e capirne i sogni. Noi non vogliamo banche che si affidano soltanto all'attivita computerizzata, bensì una banca che deve aprire le porte dell'impresa, entrarci, conoscere chi ci lavora, chi sono gli uomini chiave e tenere a mente i sogni e gli obiettivi che il team si è prefissato. Non chiediamo beneficenza, ma collaborazione per realizzare quanto sperato".

L'accordo guarda alla digitalizzazione, surplus importante per lo sviluppo dell'azienda, ma sorpattutto all'internazionalizzazione per l'esportazione dei prodotti, in questo caso di quelli del settore manifatturiero marchigiano, molto apprezzati all'estero. Una serie di opzioni che vanno a modificarsi nel tempo, in base alle esigenze degli imprenditori. Finanziamenti a favore delle imprese esportatrici, quelli con garanzia del Fondo Europeo per gli Investimenti, quelli per progetti di internazionalizzazione con garanzie SACE, oppure quelli destinati alla realizzazione di impianti fotovoltaici e di impianti per l'energia elettrica da fonti alternative e molto altro ancora. Quindi un programma ricco,  ma soprattutto un buon punto di partenza per lo sviluppo di una collaborazione proficua.

"Le prospettive sono importanti. BPER è il sesto gruppo a livello nazionale, - ha dichiarato il Direttore Territoriale Guido Serafini - nove direzioni territoriali,  tra cui quella Adriatica che comprende parte del territorio marchigiano, compresa la Provincia di Macerata, per cui abbiamo un particolare interesse. Il territorio marchigiano, infati, offre diversi aspetti, specialmente per quanto riguarda il settore manifatturiero, per cui dispone di un'ottima capacità di esportazione sui mercati esteri. BPER entra in gioco per facilitare ed aiutare gli imprenditori marchigiani, tenendo sempre a mente il periodo difficile in cui trova la Provincia".

All'incontro è intervenuto anche il Presidente di Confidi Macerata, Claudio Cristalli, il quale ha ribadito il suo impegno nel territorio. La Confidi è molto presente sul territorio marchigiano da oltre 40 anni, garantendo finanziamenti a piccole e medie imprese del territorio maceratese, per un complesso di 700 milioni di euro. Prossimamente, proprio grazie a questi presupposti, sarà stipulata anche una convenzione con la Confidi, un altro grande passo per le imprese di Macerata e Provincia.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni