San Severino, sabato 7 dicembre si accendono le luci dello spettacolo di Natale
Attraverso le asperità per giungere sino alle stelle. E’ il senso del Natale settempedano che domani (sabato 7 dicembre), alle ore 17 in piazza Del Popolo, accenderà le luci della mega installazione “Desidera per aspera ad astra” e delle luminarie di tutto il centro urbano, albero e presepe compresi, insieme a quelle di un percorso che dall’ovale cittadino si snoderà in viale Eustachio e fino alla casa di riposo “Lazzarelli” per arrivare alle rotonde d’ingresso e interessare pure il rione di Contro e il quartiere Settempeda. Ogni sera al tramonto calerà una vera e propria “pioggia di stelle”.
Alla cerimonia prenderanno parte il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, insieme al gruppo di giovani professionisti cui Comune e Pro Loco hanno affidato il progetto cui si affianca un ricco calendario di eventi che proseguirà poi fino al 6 gennaio 2020, festa dell’Epifania.
Suggestivo l’allestimento che in questi giorni ha già catturato l’attenzione di tantissime persone. Difficile nascondere le stupende stelle oro riflettenti in plexiglass di piazza Del Popolo, alte da 1,60 a 2,60 metri, insieme alle luci che segneranno scie meravigliose come il passaggio di una cometa.
Lo spettacolo visivo sarà accompagnato da visite alla Casa di Babbo Natale e all’Albero dei Desideri, visite ai monumenti cittadini, mercatini e concerti, degustazioni, sfilate, rappresentazioni teatrali, letture e presentazioni di libri, laboratori, brindisi e aperitivi e molto altro.
Nella giornata d’apertura inaugurazione anche delle “Pareti dei Desideri” dove sarà possibile esprimere un piccolo sogno e affidarlo alle stelle create dalle scuole settempedane, dagli ospiti del Centro diurno socio educativo e riabilitativo “Il Girasole” e da quelli della Casa di riposo “Lazzarelli”.
Ad anticipare gli eventi, alle ore 16, al teatro Feronia l’iniziativa “SettempedAMO”, visita guidata gratuita alla città con le Guide delle Marche. Dalle 17 alle 19, per chi lo vorrà, sarà possibile farsi anche un giro cittadino sull’Ape Calessino dei Desideri che sosterà di fronte alla Pro Loco.
Tutto il giorno, in via Gorgonero, degustazione di tisane e incontro con lo spirito degli alberi presso la Bottega Biosana.
Domenica 8 dicembre, dalle ore 9, il loggiato di piazza Del Popolo ospita il Mercatino artigianale di Natale a cura della Pro Loco. Alle ore 17 e alle ore 19 davanti al teatro Feronia “Modaperitivo”. Alle 17, sul palco di piazza, letture per bambini con l’autrice Margherita Buresta, alle 18 concerto di Nicole Marzaroli ed Emanuele Saltari diretti dalla maestra Tiziana Muzi. Dalle 15,30, in via Garibaldi, “Natale al cioccolato”, merenda e giochi per i più piccoli. In viale Eustachio, dalle ore 17,30, La Casa di Babbo Natale e l’Albero dei Desideri.
Post collegati

Un portorecanatese al fianco di Papa Leone XIV: la testimonianza di Padre Bruno Silvestrini dal cuore del Vaticano

Commenti