Lampi, tuoni e pioggia mista a grandine, ma con un impeto non comune. Gli esperti le chiamano "supercelle" e stanno interessando anche il Maceratese.
"Al centro temporali - spiegano da ilmeteo.it - si genereranno oggi sull’Appennino e scenderanno verso le Marche e l'Abruzzo. Sussiste oggi, come ieri, il rischio di Supercelle, ovvero formazioni temporalesche estese, ma isolate, ampie anche anche centinaia di km, che possono talora unirsi ad altre, generare altre figlie ovvero temporali secondari in sistemi multicella, provocare grandinate e trombe d’aria e addirittura auto rigenerarsi e pertanto durare più di qualche ora. Le supercelle sono l'unica struttura temporalesca in grado di creare eventi come grandinate di grosse dimensioni o formazioni tornadiche, non ci sono in zone montuose, ma si formano soltanto in zone pianeggianti".
Ultimi articoli

"Sono 16 milioni gli italiani che convivono con disturbi mentali": nel Maceratese due iniziative di sensibilizzazione
08/10/2025 15:40

Dazi Usa sulla pasta, allarme Confindustria Macerata: "A rischio 670 milioni di export, colpo durissimo"
08/10/2025 15:00

“Borgo Fuori di Zucca”: a Mogliano due giorni di laboratori, spettacoli e attività per famiglie
08/10/2025 15:00

Recanati, arrestato 42enne per spaccio: deve scontare oltre tre anni di carcere
08/10/2025 14:50
Commenti