Aggiornato alle: 12:36 Venerdì, 26 Settembre 2025 cielo coperto (MC)
Curiosità

La fatine Winx sono pronte a tornare: la nostra incursione all'anteprima mondiale della nuova serie (FOTO e VIDEO)

La fatine Winx sono pronte a tornare: la nostra incursione all'anteprima mondiale della nuova serie (FOTO e VIDEO)

Roma si è tinta di magia nella serata di ieri con l’anteprima mondiale di "Winx Club: The Magic is Back", la nuova serie animata firmata Rainbow che segna il grande ritorno delle fatine più amate di sempre, a 21 anni dal loro debutto televisivo. Un evento carico di emozione e incanto, accolto da un pubblico entusiasta che ha celebrato il ritorno della saga tra spettacolo, nostalgia e novità.

Nata nel 2004 dalla mente visionaria di Iginio Straffi, Winx Club è diventata in pochi anni un fenomeno globale, conquistando milioni di fan in ogni angolo del pianeta. Ora, la magia riparte da dove tutto è cominciato: un reboot che vuole incantare una nuova generazione senza dimenticare chi è cresciuto insieme a Bloom, Stella, Flora, Aisha, Tecna e Musa.

Durante la Première romana, il pubblico è stato coinvolto in un coinvolgente flash mob con le Winx e il coreografo Carlos Díaz Gandía, ideatore della nuova "Dance Challenge". In sala, l’entusiasmo è esploso alla visione dei primi due episodi, accompagnati dalle esibizioni live delle cantanti Virginia Bocelli, che ha presentato l’inedito “Forever Winx” - brano delle trasformazioni - e la scozzese Ili, protagonista sul palco con le Trix sulle note di “Step into the dark”.

L’atmosfera è stata arricchita da un’esperienza immersiva tra creatività e interazione: sei set fotografici tridimensionali dedicati alle protagoniste hanno incantato il pubblico nell’area "Which Winx Are You?", mentre il Glitter Pink Carpet ha accolto gli ospiti con un elegante photocall tra scintillanti ali. Un’area beauty ha trasformato bambine e fan in vere fate, e gli artisti di Rainbow hanno omaggiato i presenti con live drawing personalizzati.

La nuova serie, composta da 26 episodi realizzati in CGI con un’animazione all’avanguardia e uno stile visivo completamente rinnovato, punta a risvegliare la stessa magia che ha reso le Winx un’icona dell’animazione italiana e internazionale. Un mix di mistero, avventura e amicizia che mantiene intatti i valori fondanti della saga: il potere della solidarietà, la valorizzazione delle diversità e la forza dei sogni.

Winx Club: The Magic is Back debutterà ufficialmente giovedì 2 ottobre su Netflix in 15 lingue, disponibile in tutto il mondo. In Italia, però, il lancio esclusivo è anticipato a mercoledì 1 ottobre su Rai 2, all’interno del nuovo spazio mattutino di Rai Kids, con i primi 13 episodi trasmessi quotidianamente. Gli episodi saranno poi disponibili anche su Rai Play e Rai Yoyo, fino alla pubblicazione in box set digitale, insieme alla collezione completa Winx Club Time, per riscoprire tutta la saga.

Iginio Straffi, creatore del brand e presidente di Rainbow, ha commentato con emozione: «È un'emozione enorme, tre anni di lavoro, tantissimi professionisti, tantissimi talenti, soprattutto italiani, sono stati impegnati in questa grande avventura, un'avventura per riconquistare il pubblico dei bambini che avevamo un po' abbandonato perché l'ultima serie animata risale a tanti anni fa. Netflix è stata come Rai al nostro fianco in questa storia e ci porterà in 150 paesi del mondo. Diciamo grazie a Netflix che continuerà a far godere delle Winx a tutto il pubblico internazionale. A partire dal 1 ottobre, alla mattina su Rai 2, poi replica anche su Rai Yoyo e Netflix partirà in tutto il mondo dal 2 ottobre».

A dare ancora più valore al ritorno delle Winx sono state le parole delle doppiatrici storiche, visibilmente commosse nel ritrovare i loro personaggi. Letizia Ciampa, voce di Bloom, ha raccontato: «È stata una cosa stranissima, perché l'abbiamo doppiato 20 anni fa. Pensavo di non farcela, invece sono riuscita a ritrovare quelle intonazioni della prima serie. I fan lo noteranno». Perla Liberatori, che doppia Stella, ha aggiunto: «Questa è una nuova era di Stella, una nuova Winx, ma il suo carattere, la sua dolcezza, il suo essere così scintillante rimane sempre».

Ilaria Latini, voce di Flora, ha sottolineato: «Per noi è un'evoluzione dei personaggi che ci portiamo dietro da una vita. Cambiano i disegni, le storie, ma loro restano le nostre fatine». Infine Laura Lenghi, doppiatrice di Aisha, ha celebrato il ritorno della musica e del ballo nella serie: «Sono tornate a ballare e questa è una cosa bellissima, non solo per le Winx ma anche per i ragazzi».

Tra il pubblico, anche i fan storici hanno espresso entusiasmo e gratitudine: «Seguo le Winx da quando ho 6 anni, mandavo anche le letterine al fumetto. In questa nuova serie ho visto molta definizione e più focus sulla personalità dei caratteri».

Winx Club è molto più di una serie animata. È un messaggio potente di amicizia, coraggio e crescita, un simbolo di empowerment femminile che continua, anche dopo oltre due decenni, a conquistare cuori in tutto il mondo. Con oltre 20 miliardi di visualizzazioni su YouTube e più di 35 miliardi su TikTok, le Winx si confermano protagoniste assolute di una community globale appassionata e in continua espansione.

In questo anno speciale, in cui si festeggiano 21 anni di magia e sorellanza, Winx Club: The Magic is Back promette di riaccendere la scintilla in chi ha creduto nelle fate sin dall’inizio, e accendere nuovi sogni in chi si prepara ora a spiccare il volo.

 

 

 

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni