Curiosità
Camerino
"Il profumo dei campi", il libro di Elisabetta Lecchini sulle ricette dei Monti Sibillini
Elisabetta Lecchini, di Milano, è autrice di un libro sui prodotti dei Monti Sibillini contenente ricette, schede su ingredienti, aneddoti riguardo questo territorio. L'iniziativa è legata a una raccolta fondi il cui intento è quello di far conoscere e valorizzare il territorio e tenere accese le luci sul sisma.
"Ho scritto questo libro dopo essere stata due anni fa in Valnerina a consegnare una somma ricavata con un'altra raccolta fondi; una volta lì sono rimasta piuttosto scossa e colpita, ho subito pensato che si dovesse fare altro" - ci racconta Elisabetta.
"Ho pensato a una seconda raccolta fondi ma volevo darle un taglio diverso, creare qualcosa che restasse, che valorizzasse e facesse conoscere il territorio, ho optato per la cucina perchè è il mio ambito lavorativo. Ho scritto un libro 20 ricette cucinate da me e fotografate da una fotografa professionista, ci sono anche altre 13 ricette create da alcune blogger amiche (io stessa ho un blog di cucina), da grandi classici a ricette meno note come nel caso delle Marche la zuppa delle fate di Arquata o la crema tre sei nove".
Aggiunge l'autrice: "Le ricette sono state pensate dall'antipasto al dolce, utilizzando gli ingredienti del territorio quindi formaggio, marroni, salumi ecc...oltre alle ricette ci sono delle schede sugli ingredienti e alcuni aneddoti sui Monti Sibillini (per esempio la leggenda della Sibilla, cos'è la norcineria ecc...). L'idea è quella di donare i proventi a persone o associazioni, enti ecc...nelle zone interessate, anche in questo caso è mia intenzione consegnare personalmente la somma raccolta e mostrare la ricevuta della donazione".
Post collegati

Un portorecanatese al fianco di Papa Leone XIV: la testimonianza di Padre Bruno Silvestrini dal cuore del Vaticano

Commenti