Aggiornato alle: 14:39 Mercoledì, 21 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Curiosità Civitanova Marche

A Civitanova il Natale entra nel vivo: accesi i due alberi di piazza della Libertà e XX Settembre

A Civitanova il Natale entra nel vivo: accesi i due alberi di piazza della Libertà e XX Settembre

Accese oggi pomeriggio, sotto un cielo plumbeo, le luci degli abeti di piazza della Libertà e XX Settembre, che nella tradizione simboleggiano l’inzio delle feste di Natale e che, insieme agli altri ricchi addobbi allestiti a fine novembre (leggi qui), illumineranno entrambi i centri storici di Civitanova fino all’Epifania.

Il sindaco Fabrizio Ciarapica e il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi hanno preso parte alla cerimonia ristretta che si è aperta alle 16:30 sotto l’albero di Civitanova Alta, alla presenza del consigliere comunale Monia Rossi, del presidente della Società Operaia Augusto Borroni, di una rappresentanza della Polizia locale con l’ufficiale Eugenio Autiero e della Protezione civile coordinata dal presidente Aurelio Del Medico.

Un 8 dicembre che l’epidemia da Covid-19 ha reso diverso dai precedenti e certamente molto distante dal clima gioioso e molto partecipato che in passato ha contraddistinto questa cerimonia, in cui Sindaco e assessori accoglievano la delegazione di Esine in nome del fraterno gemellaggio, siglato prima dalle Avis nel 1971 e poi dai Comuni nel 1989, dalle scuole e di recente tra Croce Verde.

In questo 2020, un collegamento in streaming da Palazzo Sforza ha sostituito l’abbraccio reale e lo scambio di doni. Come ha detto in apertura il presidente Morresi: “Anche se da remoto, a tutto ciò non volevamo assolutamente rinunciare”. Per Esine erano collegati Emanuele Moraschini (sindaco), Gianmario Stofler (pres. Avis), Enrico Sansiveri (pres. Ambulanza Avis). Per Civitanova sono intervenuti il presidente Croce Verde Elisabetta Biagiola, presidente Avis Chiara Cesaretti, Licia Marsili, docente scuola media Civitanova Alta.

“Per noi è particolarmente significativo essere qui oggi a rinsaldare un gemellaggio che dura da 31 anni – ha detto il Primo cittadino Fabrizio Ciarapica. E’ un anno particolare che ci costringe alla lontananza, così come è stato in questa primavera per la Domenica delle Palme. Ma non conta la modalità, perché quello che conta è la volontà di portare avanti il legame che ci unisce dopo anni di storia tra due territori così diversi. Un abbraccio di luce che abbiamo regalato alla città e che oggi si completa con l’accensione dell’albero donato da Esine. Ci auguriamo per la prossima Pasqua di tornare alla normalità e di poterci riabbracciare. Grazie a tutti e buone feste”.

Il sindaco di Esine Moraschini ha sottolineato lo sforzo di chi ha lavorato per organizzare l’evento a distanza, a testimonianza della lunga amicizia tra le due comunità, che vuole superare ogni difficoltà. “Anche noi – ha detto Moraschini -  accenderemo l’albero con voi, per darvi un segno concreto di vicinanza”. Dopo l’intervento di Cesaretti dell’Avis, ha preso la parola Stofler che ha riferito la proposta di mettere a dimora un ulivo al parco Donatori di sangue. Inoltre ha comunicato una nuova iniziativa: la raccolta in un libro dei sette anni del concorso tra le scuole e il cinquantesimo tra le Avis che si festeggerà nel 2021.

A chiudere la diretta, il presidente Morresi con queste parole: “Il nostro più caro pensiero va a quanti sono stati colpiti da questa grave epidemia, a chi non c’è più, a chi è stato male e a chi sta ancora lottando, ma anche a tutte le attività che hanno subìto gravi ripercussioni economiche. Un grazie a chi ha prestato servizio nelle emergenze e un abbraccio virtuale sperando di poterci lasciare presto tutte queste sofferenze alle spalle. Auguri di buon Natale”.

Sotto l’albero illuminato da una tempesta di stelle in piazza XX Settembre, la banda cittadina ha accompagnato lo scambio di auguri natalizi dell’Amministrazione comunale in diretta Facebook, messaggi inviati via social nelle case dei Civitanovesi che hanno ricevuto l’abbraccio di luci della città.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni