Un'esperienza straordinaria all'opera per i piccolissimi dei nidi comunali di Macerata grazie all'appuntamento del percorso formativo “Lo Sferisterio a scuola”, promosso dal Comune di Macerata insieme all’Associazione Sferisterio, che ha proposto venerdì 22 marzo lo spettacolo "Carmen. Rose rosse per te".
Con diverse rappresentazioni prima al nido e poi sul palcoscenico del teatro Lauro Rossi i bambini, con le educatrici e i genitori, sono stati coinvolti in uno...
Martedì 26 marzo, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, alle 21 torna la FORM con un nuovo programma, dal titolo Virtuoso. Un concerto dedicato ai valori del virtuosismo inteso come capacità di trasmettere al pubblico, attraverso grandi doti tecniche e interpretative, le emozioni racchiuse in una composizione musicale, incantando l’orecchio e l’animo dell’ascoltatore.
Protagonisti della serata, due grandi virtuosi italiani: l’eclettica violoncellista Miriam Prandi e il...
Domani 24 marzo, Simone Riccioni sarà al cinema Rossini di Civitanova Marche per presentare il nuovo film che lo vede protagonista: La mia seconda volta. L’attore sarà in sala alle 17.30, tra la prima e la seconda proiezione pomeridiana, per incontrare il pubblico e dialogare sui temi che vengono affrontanti nel film, diretto da Alberto Gelpi.
La pellicola, ispirata ad una storia vera, si sviluppa tra amicizie profonde, amori inaspettati e sogni d’evasione. È stata girata...
È stata un successo l'inaugurazione di ieri pomeriggio della gelateria nel cuore di Civitanova Marche "Di latte e cioccolato".
Mahela, la titolare della nuovissima gelateria, ideata dall'architetto Marco Lucchi, ha iniziato la sua avventura nei locali di via Pola nel 2014 e, dopo cinque anni, ha deciso di reinventarsi prendendo parte al corso del Maestro Sergio Colalucci a Roma. Vivacità e voglia di rinnovarsi che Mahela ha espresso anche nel nuovissimo...
Un Annibal Caro gremito all’inverosimile ha celebrato con balli e canti al ritmo dei Beatles e dei Rolling Stones la chiusura del secondo appuntamento di PopSound.
La serata si era aperta con una sorpresa: l’omaggio ai cinquant’anni di Abbey Road con l’esecuzione fuori programma di “Come together” interpretato dai Talk Radio di Ettore Basili e Piero Cappella. Da lì è partito un viaggio filosofico dedicato al fascino e alla suggestione dei classici delle due...
Domenica 24 marzo 2019 alle ore 17:30 presso la pinacoteca di Porto Recanati, ultimo appuntamento della quarta edizione dell'AltRa Stagione. "Contrappunti" il titolo di un concerto-spettacolo con musiche di Bach affidate al duo Nicora-Baroffio (pianoforte a 4 mani) e testi da Giordano Bruno alle neuroscienze per la voce recitante e una drammaturgia di Angela Demattè.
Angela Demattè è una delle figure più interessanti tra le giovani attrici e...
“Questa sera abbiamo dimostrato che osare e portare musica diversa in luoghi diversi è importante”. Così il frontman di una delle live band migliori del Paese, i Subsonica, ha concluso il suo dj set sul palco del teatro Persiani giovedì sera, nella giornata in cui tutto il mondo celebra la poesia. Il degno finale di una giornata ricca di appuntamenti, iniziata con la visita del ministro dell’Istruzione Marco Bussetti che è stato accolto in piazza Giacomo Leopardi dai...
Una grande festa nel nome de L’Infinito, tra le più belle composizione di Giacomo Leopardi. La Giornata mondiale della poesia a Recanati è iniziata con un flash mob dei bambini della scuola primaria Lorenzo Lotto e dell’istituto comprensivo Gigli che hanno accolto l’arrivo del ministro dell’Istruzione, ricerca e università Marco Bussetti e Vittorio Sgarbi.
Sul palco teatro Persiani, oltre al ministro e a Sgarbi, hanno portato i saluti il sindaco di Recanati Francesco...
Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo e ricordarci gli innumerevoli intrecci che hanno tessuto le nostre origini, lasciando impronte nel nostro patrimonio culturale quasi fossero indizi. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita tutti a partecipare alle Giornate FAI di...
Domenica 24 marzo, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, prosegue con lo struggente "Voglio la luna" di ATGTP - spettacolo vincitore del Premio Eolo Award 2013 e finalista al Premio Scenario Infanziav2010 - Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata che ogni anno investe sul teatro ragazzi con la presenza di oltre 3.000 bambini che partecipano agli spettacoli proposti al mattino e 28...
Domenica 24 marzo, alle ore 17, presso il teatro Politeama di Tolentino, si terrà il secondo appuntamento del cineforum organizzato dal gruppo giovani “Youth is worth it”. Il gruppo è legato alla Chiesa Cristiana Evangelica Battista delle Marche.
Questo fine settimana verrà trattato il tema della “xenofobia” ed il film inerente che sarà proiettato è “American History X” (Minori accompagnati – V.M. 16).
Durante l’incontro interverranno come relatori: Luca Maria...
"Sono lieto di rendere nota, dopo più di tre anni dall'ultimo incontro, di una nuova presentazione di “Non solo handicap”, il mio primo libro, nella nostra amatissima Recanati. L'evento, Patrocinato dall'Assessorato alle Culture e all'Istruzione della città leopardiana, avrà luogo sabato 23 marzo, alle 17.00, presso la Sala conferenze della Mediateca Comunale (Corso Persiani, 52) - così Giorgio Terrucidoro -. Intendo ringraziare, in primo luogo, l'Università di Istruzione...
Chiude in bellezza la rassegna teatrale Scena Franca – Contenitore del Contemporaneo, ospitata dal Comune di Montecosaro nell’elegante Teatro delle Logge, con la direzione artistica dell’Associazione Franco di Civitanova Marche.
Il quarto e ultimo appuntamento questo sabato 23 marzo, con Docile, con Consuelo Battiston e Andrea Argentieri, prodotto da E/Menoventi, per la regia di Gianni Farina.
Linda nasce da umili origini, e nell’umiltà è cresciuta. Ha...
Venerdì 12 aprile 2019 alle ore 21 la compagnia Teatrotredici porta in scena al Teatro Vaccaj di Tolentino la commedia brillante di Ray Cooney “Se devi dire una bugia dilla grossa”.
LA TRAMA - Com’è difficile tradire la moglie quando si è personaggi in vista, quando il tradimento si deve consumare in un albergo affollato, tra coincidenze fortuite e intrecci comici.
Scritta dal geniale Ray Cooney, la commedia è ambientata in un albergo di lusso, dove il gioco delle...
"Bisogna saper perdere". Domani sera lo spiegano due esperienze alquanto particolari, in un curioso incontro per la proiezione di “Wonderful Losers”: film-documentario vincitore di numerosi Festival Internazionali e focalizzato sui gregari del Giro d'Italia. I ciclisti che, già in partenza, sanno di non poter mai indossare la Maglia Rosa.
Domani sera al Cinema Giometti di Matelica ne parlano insieme al pubblico il ciclista protagonista del Film, Daniele Colli, insime...
Dopo il quinto incontro con Lucia Tancredi a Pedaso, Matria va verso il prossimo appuntamento, il sesto, che avrá come protagonista una delle scrittrici piú impertinenti e controcorrente del panorama nazionale; stiamo parlando di Silvia Ballestra che, il 23 Marzo alle ore 17:30, presso La Sala del Consiglio, a Sarnano, presenterá un intervento su una donna, una grande scrittrice, una partigiana, una maestra, un intervento su una donna che visse una vita...
TalentiNati, è il festival rivolto ai giovani talenti artistici del territorio, organizzato dal Politeama e dal Comune di Tolentino. La giuria, formata da Massimo Zenobi, Maura Gallenzi e Laura Mocchegiani ha selezionato i partecipanti al festival che si esibiranno sul palco del Politeama nelle tre serate, previste per il 9, 16 e 23 maggio 2019. A breve verrà comunicato il programma completo delle serate.
Tra le numerose candidature ricevute la giuria ha selezionato giovani...
“Libri delle Marche”, primo evento della stagione 2019 del calendario del Museo MIDAC, anche quest’anno prevede quattro appuntamenti. La rassegna, giunta alla sua seconda edizione, sempre a cura di Erika Carassai, si svolge a Palazzo Bonfranceschi, Via Cavour, 14 nel centro storico di Belforte del Chienti.
Il terzo appuntamento, domenica 24 Marzo alle ore 17:30, prevede la presenza di Simone Scipioni con il suo libro “Al mio paese – la mia cucina tra terra e...
Dopo il quinto incontro con Lucia Tancredi a Pedaso, Matria va verso il prossimo appuntamento, il sesto, che avrá come protagonista una delle scrittrici piú impertinenti e controcorrente del panorama nazionale; stiamo parlando di Silvia Ballestra che, il 23 Marzo alle ore 17,30, presso La Sala del Consiglio, a Sarnano, presenterá un intervento su una donna, una grande scrittrice, una partigiana, una maestra, un intervento su una donna che visse una vita...
Ratatà Festival, il festival di fumetto, illustrazione ed editoria indipendente, sostenuto fin dal suo esordio avvenuto nel 2014 dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata, raddoppia confermandosi un appuntamento culturale innovativo per la città. In cinque anni ha acquisito una risonanza internazionale divenendo un festival europeo apprezzato per la concentrazione di artisti e produttori culturali.
"Investiamo sui giovani, sulla internazionalizzazione e su...