A Santa Maria in Selva (Treia) un laico ‘te Deum’ -anche perché organizzato da don Giuseppe Branchesi per di più nell’auditorium accanto alla chiesa parrocchiale- per ringraziare quella grande famiglia che si chiama ‘Comitato parrocchiale” coincidente con quell’associazione che va sotto il nome di ‘Polentari’ di cui, lo stesso don ‘Peppe’ è il presidente emerito nazionale dopo aver retto l’organismo per 12 anni. Un ‘grazie’ per il successo che ha coronato l’edizione numero 40 della sagra della Polenta, cui si è associato il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, presente (la vicepresidente on. Paola Mariani, assente giustificata) insieme con gli assessori Leonardo Lippi, Giovanni Battista Torresi, il dirigente ing. Alberto Gigli, l’ex assessore Alessandro Biagiola in rappresentanza pure del sindaco recanatese Fiordomo, e la signora Mirella Morganti, segretaria particolare della stessa presidenza. Un ‘grazie’ per il servizio gratuito che i polentari treiesi rendono da qualche anno alla Raci, la rassegna agricola del Centro Italia, organizzata dalla provincia cui nell’edizione 2015 ha collaborato contabilmente il comune di Recanati.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti