L'attesa riapertura del Palazzo Comunale, avvenuta il 29 giugno in occasione del compleanno di Giacomo Leopardi, ha portato in appena tre giorni più di 2 mila recanatesi e non all'interno dell'imponente struttura. In attesa che a settembre tornino operativi gli uffici, dal 13 luglio e per ogni venerdì dei mesi di luglio e agosto, visite guidate in notturna per poter ammirare la Torre e il Palazzo Comunale, iniziativa per i recanatesi che sottoscrivono la Recanati Card. Inizio delle visite alle 21 fino alle ore 22 (21- 21 e 21.30 - 22). Appuntamento all'Atrio Comunale. L’iniziativa è stata voluta dal sindaco Francesco Fiordomo viste le tante richieste arrivate.
La "Recanati Card" è riservata ai Recanatesi e permette sconti e agevolazioni alle iniziative culturali nei musei civici della città. Al costo di attivazione di 3 euro, con validità annuale, consente l’ingresso gratuito a:
Le collezioni permanenti di Recanati Musei (Museo Civico di Villa Colloredo Mels / Museo dell’emigrazione Marchigiana / Torre del Borgo – MUREC / Museo Beniamino Gigli);
La mostra di MARC CHAGALL Le favole ed altre stori. Il magnifico racconto di un Maestro dell’arte del Novecento 5 luglio – 30 settembre 2018 (Museo Civico di Villa Colloredo Mels);
Tariffa agevolata per partecipare ad attività ludico/didattiche rivolte a bambini e famiglie;
Sconto 10% sulla merce in vendita presso i bookshop del Circuito Museale (Museo Civico di Villa Colloredo Mels / Museo dell’emigrazione Marchigiana / Torre del Borgo MUREC / Museo Beniamino Gigli) e dell’Ufficio IAT – Tipico.tips;
Riduzione del 10% sul prezzo dei cataloghi di mostra;
Iscrizione alla Newsletter di Recanati Musei;
Priorità di prenotazione in occasione di eventi organizzati da Recanati Musei.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti