Teatri Sanseverino registrano il tutto esaurito con Placido e Bonaiuto. Sabato il musical su Santa Camilla
Feronia tutto esaurito per “Piccoli crimini coniugali” di Schmitt, autore che negli ultimi sette anni è stato rappresentato quattro volte nelle rassegne dei Teatri di Sanseverino. Pubblico in piedi e lunghi applausi sul finale per gli straordinari protagonisti, Michele Placido e Anna Bonaiuto.
“Lo spettacolo - commenta soddisfatto il direttore artistico dei teatri settempedani, Francesco Rapaccioni - si prestava perfettamente al filo conduttore della stagione 2017/2018 che è l’amore con i suoi legami sentimentali. 'Piccoli crimini coniugali' ha posto sotto la lente d’ingrandimento un rapporto matrimoniale impegnato a fare i conti con anni d’unione e tanti rancori accumulatisi inevitabilmente con il tempo ma anche con le rabbie e le sofferenze di cui tra marito e moglie spesso non si parla e che minano però certi rapporti di coppia. E’ stato uno spettacolo molto bello e ben ambientato, con una suggestiva scenografia”.
Michele Placido è risultato molto intenso ed è riuscito a dare credibilità al marito che ha finto di aver perso la memoria per arrivare ad affrontare con sua moglie i nodi non risolti nel rapporto coniugale. La donna all’inizio cade nel tranello del marito ma poi svela la vera protagonista che ha cercato di uccidere il coniuge. Alla fine entrambi riescono a ripartire da zero in una storia dove trionfa comunque l’amore.
Il pubblico ha seguito tutto lo spettacolo per poi esplodere in un lunghissimo applauso finale interrotto solo dai ringraziamenti di Placido per i due giorni di ospitalità riservatigli dalla città. Un’occasione unica, come ha raccontato, che gli è servita anche per riflettere sulle tematiche del terremoto che ha colpito la comunità locale. L’attore si è offerto di tornare gratuitamente la prossima estate per uno spettacolo all’aperto da regalare alla città di San Severino Marche e ai cittadini settempedani.
Il direttore artistico, Francesco Rapaccioni, ha offerto subito la piena disponibilità ad accogliere l’evento nel nuovo calendario della stagione “Aperti per Ferie” dei Teatri di Sanseverino. Dopo la rappresentazione il pubblico ha atteso nel foyer del Feronia l’uscita dei due artisti che si sono prestati per fotografie e autografi.
Presenti alla serata anche l’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il presidente della Pro Loco, Andrea Migliozzi e il direttore dell’Amat, Gilberto Santini.
I Teatri di Sanseverino propongono per sabato 13 gennaio, ingresso a offerta per il restauro del monastero di Santa Chiara, lo spettacolo “Come una carezza” del Gruppo Teatro in Bilico di Camerino, diretto da Giulia Giontella, che da un anno e mezzo prova e mette in scena le proprie rappresentazioni in città. Si tratta del viaggio che racconta la vita di Santa Camilla Battista Varano. Saranno presenti a teatro anche le monache di clausura. Domenica 14 gennaio, alle 17 all’Italia, la rassegna “Altre Culture” presenta, invece, il viaggio per immagini di Francesco Rapaccioni “Buenos Aires e Uruguay, dalla Pampa all’Oceano”.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti